5 viaggi in camper da vivere in Europa, percorsi tutti da scoprire

Il viaggio on the road è il metodo migliore per vivere e scoprire un territorio. Dei tanti modi che si possono pensare per vivere un viaggio su strada, di certo, i viaggi in camper sono quello sempre più diffuso e in questo articolo voglio parlare di 5 itinerari da scoprire in Europa.

Inoltre, in molti, mi hanno scritto sostenendo che il camper sia un mezzo spesso troppo costoso e che questo precluda ai più la possibilità di acquistarne uno. Altri ancora hanno osservato che possedere un camper possa diventare spesso un vincolo e che possa portare a rinunciare ad altre esperienze di viaggio dal momento che il camper costituisce comunque un costo e quindi è meglio sfruttarlo.

Io non concordo al 100% con chi la pensa così. Forse un tempo queste barriere potevano precludere la possibilità di fare viaggi in camper a chi non ne possedesse uno, ma oggi puoi considerare l’idea di noleggiare un camper solo per i giorni del tuo viaggio. Un servizio molto valido è quello proposto da Goboony, che permette ai proprietari di un camper di mettere a disposizione il proprio mezzo quando non lo utilizzano.

A questo punto nessuno più ti può fermare e puoi fare tutti i viaggi in camper che vuoi. Per questo voglio consigliarti alcuni itinerari ideali per questo tipo di viaggio, percorsi in Europa che sapranno saziare la tua voglia di scoperte e ti faranno vivere emozioni indimenticabili.

Viaggi in camper, 5 itinerari in Europa

I 5 itinerari che seguono hanno come destinazione l’Europa perché è il continente a noi più comodo e vicino, ma sono certo che puoi organizzare i tuoi viaggi in camper un po’ in tutto il mondo. Assicurati però che vi siano i servizi, le aree di sosta e le infrastrutture adeguate.

1. Dai monti al mare viaggi in camper in Italia

L'Italia on the road da nord a sud, viaggi in camper da viviere in Europa
L’Italia on the road da nord a sud, viaggi in camper da viviere in Europa – Photo by Rota Alternativa on Unsplash

Lo so, sembro un po’ di parte, ma l’Italia è di certo una delle destinazioni più gettonate dagli amanti dei viaggi in camper.

Il nostro Paese vanta una varietà infinita di paesaggi e ambientazioni nel giro di pochi Km, fattore che permette di cambiare ambiente, tradizioni e panorami di frequente.

Partendo dai monti puoi visitare le valli del Trentino, oppure i borghi e i castelli della Valle d’Aosta, scendere verso la pianura e toccare le città d’arte lungo la costa per poi muoverti, attraversando la Toscana e l’Emilia Romagna, verso l’Umbria, che è un po’ il cuore della penisola.

Sia che tu decida di percorrere le Marche e l’Abruzzo oppure il Lazio avrai l’imbarazzo della scelta. Un itinerario tra i borghi laziali ti porterà a vivere la storia e le bellezze fuori Roma, mentre le Marche sono un tripudio di natura e di volti da scoprire, come feci io nel mio viaggio tra i Monti Azzurri.

Infine potrai goderti il mare in Puglia o in Calabria, oppure imbarcarti per esplorare le isole maggiori. Sia la Sardegna che la Sicilia sono meravigliose.

Ovviamente organizza il tuo itinerario in base ai giorni a disposizione, puoi anche concentrarti su una singola regione o scegliere tappe da entrambe i versanti percorrendo la Riviera Adriatica all’andata e quella Tirrenica al ritorno (o viceversa).

2. Tra tapas e movida in Andalusia

Incantevole Piazza di Spagna a Siviglia, viaggi in camper da viviere in Europa
Incantevole Piazza di Spagna a Siviglia, viaggi in camper da viviere in Europa

Proprio così, l’Andalusia è una delle regioni europee che più amo e qui il connubio tra cultura e gastronomia spagnola riescono a regalare emozioni che solo la Spagna può dare.

Partendo da Siviglia si può già capire quanto il viaggio può essere memorabile, ma puoi anche lasciare Siviglia come ultima tappa, visto che è forse la città più bella di questo itinerario.

Spostandosi verso la costa si raggiunge Cadiz, una delle più antiche città europee, ma volgendo verso sud si trova quella che è una vera perla andalusa, la cittadina di Tarifa. Essa segna il confine tra Mediterraneo e Adriatico e offre da ambo i lati vaste spiagge e splendide viste sul mare. Inoltre la movida serale è qualcosa di unico, oserei dire che Tarifa sia la cittadina dell’estate per eccellenza.

Puoi concederti una giornata oltre la frontiera a Gibilterra, per poi proseguire verso i meravigliosi palazzi di Granada e visitare la Alhambra.

Le tappe in Andalusia sono certamente numerose, ma se accetti un consiglio non perdere una tappa a Cordoba, le sue atmosfere serali e i vicoli bianchi e i patio fioriti sapranno stregarti. Ne sono certo.

3. In Norvegia, rotta verso Capo Nord

Paesaggi mozzafiato tra i fiordi in Norvegia, viaggi in camper da viviere in Europa
Paesaggi mozzafiato tra i fiordi in Norvegia, viaggi in camper da viviere in Europa – Photo by Carl Cerstrand on Unsplash

Credo che questo sia un must tra i viaggi in camper, la strada verso nord è carica di fascino e di desiderio per vedere il sole di mezzanotte (se la percorri in estate).

Mentre molti partono dall’Italia per salire interamente via terra, in caso di tempo ristretto puoi anche decidere di noleggiare un camper a Oslo, oppure in una città più a nord che ti consenta di raggiungere Capo Nord in tempo utile.

La meraviglia che la Norvegia ti riserva sarà quasi interamente legata alla natura. I fiordi hanno la capacità di regalare paesaggi mozzafiato e spesso di vivere esperienze divertenti alla scoperta della natura e della fauna locale. Un esempio sono le escursioni per avvistare le balene o le tenerissime pulcinelle di mare.

Lungo il percorso troverai molte città da scoprire, come Bergen, dal vivace mercato ittico e culturalmente molto stimolante. Oppure la graziosa città di Ålesund, caratterizzata da un centro storico in stile liberty e punto di partenza per varie avventure nell’Oceano Artico. O ancora la capitale del Nord, la mitica Tromsø, dove potrai fare base per la tua caccia all’aurora boreale se viaggi nel periodo invernale.

Da qui a Capo Nord c’è ancora un bel pezzo di strada, e sarà davvero memorabile.

4. Tra ghiaccio e fuoco viaggi in camper in Islanda

Panorama del paesino di Vik in Islanda, viaggi in camper da viviere in Europa
Panorama del paesino di Vik in Islanda, viaggi in camper da viviere in Europa

La natura islandese è ciò che spinge molti viaggiatori a partire per l’Islanda, un’isola che si può considerare a cavallo tra due continenti, fatta di estremi naturali e per lungo tempo considerata isolata e ‘difficile’.

La maggior parte della popolazione islandese si trova a Reykjavik e percorrendo le sue strade attraverso distese di muschio, lande laviche e spiagge nere potrai trovare graziosi villaggi dal fascino desolato.

La maggior parte degli itinerari on the road in Islanda percorrono la costa meridionale. Qui si trovano alcune meraviglie naturali come le cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss.

Questa è anche la costa lungo cui si trova il potente Eyjafjallajökull, il vulcano che nel 2010 oscurò i cieli di mezza Europa con la sua eruzione e presso cui è possibile visitare un interessante museo tematico.

Una tappa d’obbligo è il paesino di Vik, affacciato sulla Black Sand Beach e prossimo alle scogliere dove nidificano i puffin (pulcinella di mare). Da qui si può partire verso oriente fino allo Skaftafell National Park, meta di escursioni di trekking e avventurose esperienze dentro il ghiacciaio. La cascata Svartifoss è decisamente meravigliosa abbracciata dai basalti colonnari.

La laguna glaciale del Jökulsárlón è un luogo tremendamente emozionante, pervasa di iceberg che galleggiano e animata dalle otarie che nuotano e giocano nell’acqua gelida.

Tornando verso la capitale è bello deviare verso l’entroterra per scoprire Strokkur, il geyser. Poco distante si trova Gullfoss, la cascata più grande dell’isola che si tuffa nella spaccatura della faglia. E infine ti aspettano i panorami inospitali e sferzati dal vento nordico del Þingvellir National Park.

Insomma, qui la parola d’ordine è natura e i viaggi in camper sono il modo ideale per scoprirla. Inoltre lungo la strada potrai fermarti di tanto in tanto a rilassarti nelle numerose sorgenti termali naturali. Tutto questo è Islanda!

5. In Francia sulla strada della storia in Normandia

Dopo tanta strada arrivare al cospetto di Mont Saint Michel, viaggi in camper da viviere in Europa
Dopo tanta strada arrivare al cospetto di Mont Saint Michel, viaggi in camper da viviere in Europa – Photo by Andrew Bone

Infine, il mio quinto consiglio torna su percorsi continentali. Siamo nella Francia settentrionale, tra coste, scogliere e città che sono rimaste nella storia moderna per essere state teatro dello sbarco in Normandia che pose fine alla Seconda Guerra Mondiale.

Oggi percorrere quelle strade significa tornare indietro a quei giorni, momenti di uno scontro testimoniato dai vasti memoriali dove si trovano migliaia di lapidi in memoria dei caduti durante il conflitto.

Alcuni punti di interesse in questa regione sono la città di Rouen, dalla raffinata architettura e dove si trova una delle cattedrali più belle di Francia.

Lungo la costa lasciati meravigliare dalle bianche falesie di Etretat e osserva l’oceano dall’alto delle scogliere. Poco distante da qui si trova la foce della Senna, vicino al piccolo villaggio di Honfleur e la destinazione più visitata in assoluto è certamente Mont Saint Michel, dove ti ricordo di fare attenzione alle maree.

Infine tutti giungono a Bayeux, città famosa per il grande arazzo dell’XI secolo e per le spiagge del D-Day, quelle dove sbarcarono gli alleati.

Insomma, 5 itinerari differenti ma altrettanto emozionanti. Alcuni adatti ad un viaggio più lungo, altri ideali anche per essere spezzati in diversi viaggi in camper più brevi.

Quale pensi potrebbe essere il tuo preferito? Hai altri viaggi in camper da consigliare nel vecchio continente?

Io ne ho in mente almeno altri 3… vuoi provare a indovinare quali sono?

A volte anche un minivan può essere la casa per una grande avventura, viaggi in camper da viviere in Europa
A volte anche un minivan può essere la casa per una grande avventura, viaggi in camper da viviere in Europa – Photo by Caleb George on Unsplash

promo:

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*