Avventura fotografica a Parigi, secondo 15 scatti di Stefano Ceretti

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________

Dalla grande creatività di Stefano Ceretti nasce una nuova e grande avventura che racconterò, attraverso il suo occhio professionale, sul mio blog. #parigisecondostefanoceretti è una sorta di avventura fotografica a Parigi su commissione, come ci spiega lo stesso Stefano in questo video.

Quando è la passione a guidare le azioni di un uomo, esse verranno sempre ripagate (o almeno questo si spera). Di certo è quel che può dire Stefano Ceretti, ormai in procinto di partire per l’avventura #parigisecondostefanoceretti che avrà luogo tra le vie della capitale francese.

Ma cos’è #parigisecondostefanoceretti?

Fotografo professionista di fama internazionale, Stefano è sempre alla ricerca di spunti creativi e di sfide che possano fargli raggiungere e sperimentare i limiti consueti della fotografia.

Questa volta ad essere ribaltato è il rapporto che un fotografo che lavora in studio può avere con il proprio cliente, quello che arriva con i file delle foto da stampare e paga per questo servizio, ma anche colui che arriva curioso di vedere le foto dell’ultimo viaggio di Stefano e entusiasta decide che una di quelle immagini d’autore starebbe proprio bene sul suo comodino o in una bella cornice in salone.

Stefano decide di vendere le sue foto ancora prima di averle sviluppate, ma non solo, le vende ancor prima di averle scattate, ancor prima di poter essere sul posto e poter vedere se quelle foto possono valere qualcosa.

Ma allora dove sta la curiosità e la bellezza di questo suo progetto?

#parigisecondostefanoceretti non è il classico servizio fotografico su commissione, Stefano Ceretti chiede a ogni compratore di spiegare che tipo di foto vorrebbe da Parigi. Quale scorcio vorresti ricevere dalla capitale di Francia? Forse la Tour Eiffel vista da una particolare prospettiva? Oppure lo scatto che immortala la vita quotidiana che scorre sull’Ile de France? O magari può essere d’effetto un’immagine che ritrae la parità razziale, o la libertà sessuale, o chissà quale altra emozione o circostanza.

#parigisecondostefanoceretti di certo sarà una raccolta fotografica originale che potremo gustare ogni giorno, a piccole dosi, sulle pagine del nostro blog. L’avventura fotografica a Parigi di Stefano Ceretti è ora raccontata qui di seguito.

Avventura fotografica a Parigi

Giorno 1

La vista dal Parco di Belleville, avventura fotografica a Parigi
La vista dal Parco di Belleville, avventura fotografica a Parigi

Oggi é stato il primo pomeriggio trascorso a Parigi: un TGV in perfetto orario mi ha permesso di mettermi all’opera già alle 14.

Partito dalla zona di Piazza della Bastiglia, dov’é il mio hotel, ho visitato il Cimitero di Pére-Lachaise e ho girovagato per le zone di Menilmontant e Belleville e ho costeggiato il Bassin de la Villette e il Canal Saint-Martin con le sue caratteristiche chiuse.

La parte pomeridiana della giornata si é conclusa nell’affollatissima Piazza della Repubblica.

La vita della città scorre inarrestabile, un flusso continuo di persone, di voci, di sguardi che coinvolgono e travolgono i visitatori non abituati a tanta viva confusione.

Ora stop per una veloce cena e poi si prosegue… questo è solo il primo dei miei giorni a Parigi.

Ragazza in bici in zona Bastiglia, avventura fotografica a Parigi
Ragazza in bici in zona Bastiglia, avventura fotografica a Parigi

Stefano Ceretti racconta Parigi

Non potevo quindi rinunciare a contemplare la città dall’alto, dal Parco di Belleville ho osservato la capitale, un punto di vista speciale che permette di apprezzarla in tutta la sua grandezza.

Tornato tra le vie cittadine mi sono immerso nella vita dei boulevards e in zona Bastiglia sono stato colpito da una ragazza in bici che si muoveva come se il traffico non esistesse e gli sguardi dei passati non stessero fissando le sue dolci forme.

Negozio tipico lungo il Canal Saint-Martin, avventura fotografica a Parigi
Negozio tipico lungo il Canal Saint-Martin, avventura fotografica a Parigi

Proseguendo poi con la visita mi sono spostato in una zona molto caratteristica, tra i canali e i negozietti tipici. Fermo lungo la strada ho contemplato la vita scorrere tra i colori e i ritmi della città.

Qui ho trovato un negozio tipico lungo il Canal Saint-Martin, un tipico scorcio parigino.

Giorno 2

Artista di strada che crea enormi bolle di sapone, avventura fotografica a Parigi
Artista di strada che crea enormi bolle di sapone, avventura fotografica a Parigi

Seconda giornata parigina per Stefano Ceretti, seconda giornata quindi per l’avventura fotografica a Parigi, che grazie al sapiente occhio del nostro fotoreporter ancora ci regala scorci e scatti di vita quotidiana che lasciano senza parole, queste le immagini di Parigi di oggi.

Oggi ti racconto alcune delle scene di vita a cui si assiste in città, Parigi è famosa per il suo romanticismo, per l’originalità dei suoi abitanti e per la vita sempre attiva che si respira tra i boulevards e passeggiando nei giardini.

La prima immagine qui sopra è una delle immagini di Parigi che oggi mi ha più colpito. Di fronte all’Hotel de Ville un simpaticissimo, oltre che bravissimo, artista di strada che creava enormi bolle di sapone intratteneva i passanti, dando spettacolo della propria bravura in quella che si può benissimo definire un’arte.

Immagini di Parigi

Coppia di sposi giapponesi sul Pont des Artes, avventura fotografica a Parigi
Coppia di sposi giapponesi sul Pont des Artes, avventura fotografica a Parigi

Continuando a visitare la città capita spesso di imbattersi in scene di festa e cerimonie familiari, è quello che mi è accaduto sul Pont des Artes, dove mi sono imbattuto in una bella coppia di giapponesi “Just Married“, da Tokyo a Parigi per il loro matrimonio, con tanto di fotografi al seguito! Il Giappone stupisce, ma solo quando ci capitano certi incontri riusciamo a comprendere quanto ancora abbiamo da capire dei popoli orientali.

Set di ripresa per la campagna pubblicitaria di un locale, avventura fotografica a Parigi
Set di ripresa per la campagna pubblicitaria di un locale, avventura fotografica a Parigi

Ma siccome Parigi è anche una delle mete in cui i giovani arrivano in cerca di successo e gloria, nei punti più caratteristici della città può capitare di trovarsi catapultati nel bel mezzo delle riprese di un film o di un qualche spot pubblicitario.

Eccomi quindi infine infiltrarmi in un set di ripresa per la campagna pubblicitaria di un locale, tra camerieri in divisa e giovani promesse che così si avviano alla carriera da attore.

Giorno 3

Ty Taylor, leader del gruppo Vintage Trouble durante l'esibizione del suo gruppo in occasione de La Défense Jazz Festival, avventura fotografica a Parigi
Ty Taylor, leader del gruppo Vintage Trouble durante l’esibizione del suo gruppo in occasione de La Défense Jazz Festival, avventura fotografica a Parigi

Terzo giorno di avventura fotografica a Parigi per Stefano Ceretti, fotoreporter biellese partito per un viaggio nella capitale di Francia a caccia di scorci, scatti, momenti e emozioni da immortalare con la sua bravura di fotografo professionista, ecco altre tre fotografie, stupende cartoline da Parigi!

Questa mattina ho attraversato diametralmente la città.

La mia prima meta era La Défense, zona modernissima che domina la capitale da Ovest. Qui sono capitato nel bel mezzo del “La Défense Jazz Festival“, manifestazione molto interessante che vede partecipare gruppi più o meno noti da ogni parte del mondo.

Questo evento attira migliaia di visitatori appassionati del genere musicale, occasione per vedere grandi artisti internazionali esibirsi da vivo, ma anche per scoprire tra i giovani esordienti le promesse della musica jazz del futuro.

Cartoline da Parigi

Una coppia di turisti si auto-fotografa davanti all'Arc de Triomphe, avventura fotografica a Parigi
Una coppia di turisti si auto-fotografa davanti all’Arc de Triomphe, avventura fotografica a Parigi

Nel primo pomeriggio sono tornato verso il centro, dove ho camminato dall’Arc de Triomphe, qui ho immortalato una coppia di turisti nell’atto di scattarsi un selfie (quando ancora la moda di auto-fotografarsi non era così diffusa), fino al Trocadero per godere della sempre affascinante vista dall’alto della Tour Eiffel, dietro la quale appariva un cielo pieno di nuvole che promettevano poco di buono.

La Tour Eiffel vista dall'Esplanade du Trocadero, avventura fotografica a Parigi
La Tour Eiffel vista dall’Esplanade du Trocadero, avventura fotografica a Parigi

Parigi in ogni caso è una città che si imprime nella memoria, suggestiva e vivace è un crogiolo di razze e culture da esplorare e scoprire dietro ogni angolo.

La fortuna quella sera mi ha comunque assistito, perché il tempo ha retto e ho potuto rientrare verso la zona del mio hotel (Place de la Bastille) gustandomi un bellissimo giro su un bus Les Cars Rouges attraverso tutto il centro cittadino.

Giorno 4

Mimo di fronte alla basilica del Sacré Coeur, avventura fotografica a Parigi
Mimo di fronte alla basilica del Sacré Coeur, avventura fotografica a Parigi

Continua l’avventura di Stefano Ceretti, di seguito alcuni scatti del quarto giorno della sua avventura fotografica a Parigi.

Quarto giorno a Parigi, la romantica Paris capitale di Francia.

Alle ore 8 ho iniziato una “camminata di riscaldamento” da Place de la Bastille a Place de la République da dove poi, in metropolitana, ho raggiunto Montmartre.

Il fascino di questa collina si é immediatamente manifestato grazie ad un disponibilissimo mimo che si é prestato a far da modello per la fotografia che avevo in mente. È l’immagine proprio qui sopra.

Paris non stanca mai di stupire

Ma la magia di Montmartre non finiva lì perché in Place du Tertre, tradizionale ritrovo degli artisti della zona, ho assistito alla realizzazione di una caricatura di un simpaticissimo signore giapponese il quale ha poi accettato di posare per la mia fotografia mostrando vicini il suo vero volto e la caricatura stessa: ovvio poi lo scambio delle mail per l’invio della immagini!

Un turista giapponese con la sua caricatura appena realizzata a Place du Tertre, Montmartre, avventura fotografica a Parigi
Un turista giapponese con la sua caricatura appena realizzata a Place du Tertre, Montmartre, avventura fotografica a Parigi

Sono poi tornato al centro, in zona Opera, per salire sulla terrazza de Le Galeries Lafayette a immortalare la città da un’altro dei punti panoramici più frequentati.

Il rientro verso l’hotel ancora una volta a bordo di uno dei bus panoramici Les Cars Rouges, comodissimo per riposare un po’ le gambe dopo ore di camminata.

Veduta dal terrazzo panoramico de Le Galeries Lafayette, avventura fotografica a Parigi
Veduta dal terrazzo panoramico de Le Galeries Lafayette, avventura fotografica a Parigi

Così è trascorso anche il penultimo giorno parigino del nostro fotografo biellese, tre scatti che anche oggi ci fanno sognare immaginando la bellezza di questa capitale simbolo di romanticismo, arte e bella vita.

Giorno 5

La Promenade Plantée, avventura fotografica a Parigi
La Promenade Plantée, avventura fotografica a Parigi

Giunge al termine l’avventura fotografica di Stefano Ceretti, dopo cinque giorni di avventura fotografica a Parigi. #parigisecondostefanoceretti si conclude quindi, ma puoi trovare alcune delle fotografie scattate proprio qui, oppure vederle tutte in negozio da Stefano, a Biella.

Di nuovo a Biella!

Ed è già tempo di ricordi: le lunghissime camminate, le centinaia di foto scattate, il bagno di folla in ogni zona della capitale, il miscuglio di razze che ti aiuta ad aprire la mente e a crescere nel mondo… ma questo giro è terminato e le tre foto che ti mostro oggi raccontano l’ultima passeggiata, dall’hotel alla Gare de Lyon, passando per la Promenade Plantée e godendo degli ultimi scorci di suggestione pura, fino al caos della stazione.

Foto di Parigi by Stefano Ceretti

Il primo scatto viene dalla Promenade Plantée, area verde che si trova nel XII arrondissement di Parigi, spazio realizzato lungo il tratto dismesso della ferrovia sopraelevata, è oggi molto frequentato dai parigini desiderosi di fuggire per qualche tempo il caos cittadino. Essa si estende per 4,7 Km in un percorso che va da Place de la Bastille fino a Boulevard Périphérique.

Architettura tipica parigina vista dalla Promenade Plantée, avventura fotografica a Parigi
Architettura tipica parigina vista dalla Promenade Plantée, avventura fotografica a Parigi

Sempre dalla Promenade Plantée arriva il secondo scatto che ritrae l’architettura tipica dei palazzi del centro di Parigi, imponenti eppure slanciati ed eleganti essi contribuiscono a rendere la città tanto bella e indimenticabile, regalando ai turisti sempre nuovi scorci e nuovi dettagli da scoprire.

Gare du Lyon, avventura fotografica a Parigi
Gare du Lyon, avventura fotografica a Parigi

L’ultima foto di Parigi arriva pochi attimi prima della partenza per l’aeroporto. Siamo alla Gare du Lyon, uno dei centri nevralgici dei trasporti cittadini, luogo da cui ogni giorno passano migliaia di parigini o di viaggiatori arrivati fin qui in cerca di realizzare i propri sogni.

Per informazioni a riguardo di queste immagini puoi contattare Stefano Ceretti.

Se vuoi organizzare il tuo viaggio a Parigi ma non sai come fare puoi scrivermi, sarò lieto di aiutarti. Se invece preferisci il fai da te ti lascio qui sotto alcune proposte di soggiorno per la capitale di Francia.



Booking.com

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________
Informazioni su Stefano Ceretti 2 Articoli
Classe 1968, professionista dal 1992. Stefano Ceretti scopre la sua passione per la fotografia in Terza Media quando Don Piero, sacerdote salesiano suo insegnante di lettere, gli mostra il procedimento di sviluppo e stampa delle foto in bianco e nero. Alla fine dell'anno scolastico i suoi genitori gli regalano una Minox 35GL. Qualche mese dopo la prima reflex. Gli anni successivi sono quelli classici della "gavetta", fino al Servizio Militare (1991) trascorso, da clarinettista al quinto anno di Conservatorio, in organico alla Fanfara della Brigata Alpina Taurinense. Il "regalo" per i primi dieci anni di attività è un Linfoma non-Hodgkin che nel 2001 lo costringe a 12 sedute di chemioterapia e 20 di radioterapia, ma l'aver superato questo ostacolo sviluppa in lui quella vena creativa che fino a quel momento aveva stentato a trovare la giusta espressione. Ora Stefano Ceretti viene considerato un convinto sperimentalista e grazie a questo decisamente poliedrico. Spazia dalla moda allo sport, dallo still-life al ritratto aggiungendo a ogni immagine quel "quid" distintivo che nasce dalla sua profonda sensibilità. I suoi progetti artistici più recenti (VOLI, serie di fotografie di gabbiani pubblicate in Giappone e BLACK HANDS WHITE, un lavoro avente come soggetto le mani di un uomo e una donna di colore esposte a Berlino nell'autunno del 2012) gli stanno aprendo nuovi e affascinanti orizzonti. Sta ora lavorando a CITTA' SECONDO ME: PARIGI, BERLINO, LONDRA; un progetto di documentazione in pieno stile reportage che parte dalle tre capitali sopra scritte e che si estenderà alle principali capitali europee e mondiali. Contatti: Tel. +39 366 7086432 email: stefanoceretti@gmail.com Instagram: #stefanoceretti

3 Commenti

  1. Questo mi piace veramente, penso proprio che lo seguirò con attenzione.
    Parigi val bene una messa, se poi c’è anche chi farà un reportage vale ancor di più!

    • Ben detto Luca… e quando tu stesso hai la possibilità di commissionare in anticipo la foto d’autore che vorresti dalla località visitata il tutto assume un aspetto ancora più intrigante! 🙂

  2. Ciao Stefano, vorrei una foto di uno scatolone parigino con all’interno dei cani parigini che abbaiano in dialetto Franco e diretto come in treno della metropolitana..che tralaltro e’ la casa del metropoli topo…delirio finito. Vai e immortala il mondo!! Beh non c’e’ bisogno che firmi vero !!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*