Biellastoria video trailer, arriva il primo social tour del biellese

Pochi giorni mancano a #biellastoria, il blog tour organizzato da Viaggia e Scopri che porterà 13 blogger ad esplorare una parte del biellese, per far conoscere Biella al resto del mondo, per mostrare quanto di bello abbiamo da offrire nella nostra provincia. Qui di seguito trovi il biellastoria video trailer, lo spot di lancio del nostro primo successo mediatico.

# biellastoria video trailer

Il 5, 6 e 7 Aprile 2013 saranno per sempre le giornate di #biellastoria, un’occasione per Biella di farsi sentire, levare la sua voce e mostrarsi come non l’abbiamo mai vista.

Andremo alla scoperta della Biella Medievale, di alcuni dei suoi borghi e castelli, ovviamente non tutti, abbiamo solo due giorni, ma tu potrai aiutarci a vedere ciò che la mancanza di tempo ci impedirà di vedere.

Interagisci con noi, via Twitter o su Instagram, con l’hashtag #biellastoria, le foto e i tweet che saranno identificati dall’hashtag verranno pubblicati sulla piattaforma dedicata del nostro blog, che puoi raggiungere anche con l’indirizzo www.biellastoria.it, e tramite la quale potrai interagire con i blogger ospiti che visiteranno Biella!

Forza biellesi, facciamoci sentire! 🙂

Aggiornamento post #biellastoria:

Il primo blog tour organizzato nel biellese ha avuto un successo vasto e, lo ammettiamo, inaspettato. Il ‘rumore’ creato sui social network ha suscitato l’interesse, verso Biella e dintorni, di un pubblico molto vasto e, pur considerando la giovane esperienza di alcuni componenti del gruppo, le visualizzazioni totalizzate solo su Twitter dai post con l’hashtag #biellastoria hanno sfiorato i 3 milioni.

La reach effettiva è stata di 264.000 account per un totale di decine e decine di commenti e centinaia di like alle immagini scattate durante il tour.

Tra i punti d’interesse toccati lungo l’itinerario troviamo alcuni classici come il borgo del Piazzo, cuore antico della città di Biella, e il Ricetto di Candelo, importante sito storico e unico ricetto quasi perfettamente conservato sui circa 200 esistenti nel medioevo in Piemonte.

A completare l’insieme, con l’intento di far capire ai visitatori che il biellese ha ancora molto da offrire, abbiamo inserito nel programma una visita al castello del Brich di Zumaglia, al comune di Ronco Biellese e l’Ecomuseo della Terracotta e infine una capatina presso l’Area Verde Comunale dove si trova la sede della Fulgor Ronco Valdengo, eccellenza sportiva biellese e unica società dilettantistica ad essere stata fregiata dal patrocinio UNICEF.

Molte altre sono le impressioni, gli aneddoti e le esperienze che Biella ha saputo trasmettere, cercale sui blog che hanno partecipato a questo progetto.

Il nostro biellastoria video trailer rimane nei nostri cuori come l’inizio di un’esperienza che per noi ha significato una svolta, anche professionale.



Booking.com

promo:

Informazioni su Emanuele Lattarulo 182 Articoli
Lelelatta (alias Emanuele Lattarulo): tendenzialmente più tranquillo e amante della vita più comoda, nel tempo libero sempre impegnato in iniziative umanitarie o al servizio del prossimo, amante dell'esplorazione predilige i luoghi dal fascino misterioso e le mete a corto raggio. Mansione: Videomaker cameraman e redattore blog, scopritore specializzato di luoghi e curiosità locali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*