Eh si, il tempo passa, e anche per i più amanti del sole, del caldo e dell’estate è arrivato il momento di accendere il camino e prepararsi all’inverno e alle ormai incombenti festività natalizie. Siamo consci, però, che a scaldarci il cuore sarà la gioia dei piccini e la loro attesa aspettando il Natale. Qui a Biella aspettiamo il Borgo di Babbo Natale a Candelo, una manifestazione che anima le rue del borgo medievale e attira migliaia di visitatori ogni anno.
Il fervore, con il trascorrere dei giorni, cresce. Su e giù per l’Europa le bancarelle accendono le luci e prendono vita mercatini grandi e piccoli che offrono svago, regali e leccornie pronte a soddisfare i desideri di tutti.
Per organizzare al meglio la tua visita a Candelo e al mercatino ti consiglio di soggiornare in zona in modo da vivere appieno l’atmosfera festiva. Puoi cercare hotel a B&B a Candelo per confrontare i prezzi e trovare quello ideale per te.
Borgo di Babbo Natale a Candelo
Anche a Candelo, in provincia di Biella, si attende il Natale con trepidazione. Qui, ogni anno, all’interno dell’antico borgo medievale del Ricetto di Candelo, prende vita il Borgo di Babbo Natale. È un evento che riempie di luce e allegria le rue del ricetto dove è possibile visitare il mercatino nella suggestiva location di uno dei borghi più belli d’Italia.
La manifestazione dura per quattro domeniche, i weekend di dicembre che antecedono il Natale. In questi giorni il Ricetto di Candelo diventa uno scenario di feste e manifestazioni da non perdere.
Visita il sito del Ricetto di Candelo per scoprire le date e gli appuntamenti dell’edizione di quest’anno.
Nei primi tre fine settimana è possibile visitare il mercatino e il borgo, dove le botteghe degli artigiani saranno aperte e dove i visitatori potranno trovare pregiati regali d’autore.
Nei pomeriggi invece, dopo le 14.30, la casa di Babbo Natale si apre e l’anziano canuto accoglie i bambini per raccogliere le loro letterine. A seguire, per i più piccoli, si tengono spettacoli di animazione, musica e laboratori didattici.
Il presepe vivente precede la vigilia
Il culmine dei festeggiamenti si raggiunge durante l’ultima domenica del Borgo di Babbo Natale a Candelo, alle porte della vigilia di Natale. In questa giornata, a Candelo, si può assistere al presepe vivente.
Il borgo medievale con i suoi mercati diventa Betlemme e i figuranti, giungendo da ogni parte del paese, si trovano presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore per festeggiare l’arrivo del Natale con cori e canti natalizi.
In attesa del Natale, quindi, una visita al Borgo di Babbo Natale a Candelo è molto consigliata. Basta avere pazienza per affrontare la grande affluenza di gente che aumenta ogni anno.
Scopri di più su questa ricorrenza in questo articolo sul Borgo di Babbo Natale.
Curioso di vedere aggiornamenti su questo Natale a Candelo.
Ormai si respira nell’aria that it’s Christmas Time.. 😀 #Spezio
Jingle Bells Jingle Bells… #natalealricetodicandelo, festa, magia e un borgo spettacolare! 🙂
Ciao, considero Candelo un posto meraviglioso, è meta di tante nostre passeggiate domenicali, per 3 anni ho anche esposto le mie creazioni al mercatino, se ce la faccio al 22 vengo anch’io.
Buona serata.
Antonella
Grazie Antonella, il blog tour #natalealricettodicandelo sarà sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, se vuoi passare a trovarci sei la benvenuta! Per il resto la magia del Natale la si può gustare ogni domenica fino al 22! 🙂