Casa Santicchio, rifugio nella Vallesanta tra relax e natura

Il mio viaggio nel Casentino mi ha portato a scoprire una valle incantata, dove la natura domina incontrastata. Un luogo che sembra sospeso nel tempo, fatto di piccoli borghi e paesaggi che trasmettono un senso di pace raro da trovare altrove. Tra questi scenari, Casa Santicchio si è rivelata il nostro rifugio perfetto, un nido immerso nel verde della Vallesanta.

Casa Santicchio si trova a Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo, nel cuore di una delle vallate che fanno della Toscana una terra di panorami infiniti e sorprendenti. Un angolo autentico, dove il tempo sembra rallentare e dove ogni giornata inizia con il canto degli uccelli e l’aria fresca dei boschi. Puoi verificare la disponibilità e prenotare online, se vuoi.

Come arrivare a Casa Santicchio

La prima volta che ci si avvicina a Casa Santicchio si può avere la sensazione di stare lasciando la strada principale per avventurarsi in un luogo sperduto e lontano dal mondo. Ma è proprio questo il suo fascino: l’isolamento che diventa una vera ricchezza.

Dopo aver risalito la valle seguendo le indicazioni, si imbocca una strada più stretta e sterrata che sale ancora di più. Superato un bivio ben segnalato, la strada diventa troppo ripida per essere percorsa in auto. Ma niente paura: qui inizia la vera esperienza.

Casa Santicchio, il cortile anteriore
Casa Santicchio, il cortile anteriore

L’accoglienza che ti fa sentire subito a casa

A questo punto basta chiamare Laura o Marzio, i sorridenti padroni di casa. Saranno loro a venirti a prendere nel punto sicuro dove potrai lasciare l’auto senza problemi.

In pochi minuti di fuoristrada ti accompagneranno fino a Casa Santicchio, un vecchio cascinale in pietra sapientemente ristrutturato, che ti farà sentire subito il benvenuto.

La struttura offre diverse camere, di cui una con bagno privato, tutte accoglienti e curate nei dettagli. Al piano terra si trova una grande sala conviviale, dove si servono colazione, pranzo e cena, trasformando ogni pasto in un momento di condivisione e relax.

Casa Santicchio è in attesa di essere riconosciuto ufficialmente come rifugio, e l’atmosfera che si respira qui lo conferma pienamente.

L’agriturismo dispone anche di ampi spazi all’aperto, perfetti per chi viaggia con bambini che possono giocare in totale sicurezza, lontano da strade trafficate e pericoli.

E davanti ai tuoi occhi: la Vallesanta

Relax e benessere con vista sulla Vallesanta

Appena oltre la siepe che delimita l’ingresso delle camere, il terreno si apre in terrazzamenti coltivati con ortaggi e piante da frutto.

Su uno di questi, trovi un piccolo angolo dedicato al benessere: una piattaforma in legno con sdraio, una sauna e una tinozza di acqua calda. Un’esperienza rigenerante, ideale per rilassarsi godendo del panorama della Vallesanta.

Al primo piano, una confortevole sala comune con camino, cucina attrezzata, divani e sedie a dondolo ti invita a trascorrere momenti di svago in compagnia, leggendo o semplicemente chiacchierando davanti al fuoco.

Le camere sono suddivise su due ali della casa, tre per lato, e dispongono di bagni in comune, ma sono spaziose e accoglienti, perfette per chi cerca semplicità e autenticità.

Alla scoperta della Toscana più autentica

Casa Santicchio è la base ideale per chi desidera scoprire con lentezza il Casentino, i suoi borghi storici e i santuari spirituali come La Verna, meta di pellegrinaggio e luogo carico di fascino e storia.

In questo video ti diamo un piccolo assaggio di cosa ti aspetta qui, nel cuore della Vallesanta.

Ti ricordo che puoi verificare qui la disponibilità delle camere e prenotare online.

E se vuoi saperne di più puoi visitare il sito ufficiale di Casa Santicchio.

Casa Santicchio, la sauna e la tinozza calda
Casa Santicchio, la sauna e la tinozza calda
Informazioni su Gian Luca Sgaggero 667 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*