Durante il nostro ultimo viaggio in Spagna abbiamo visitato una vera e propria città delle vacanze. Con questo non intendo vacanze in città, ma una città studiata in modo perfetto per poter soddisfare i bisogni di tutti i viaggiatori, a partire dai più piccini. È low cost ed è Marina d’Or.
So cosa pensi. Che Marina d’Or non è un luogo che normalmente includerei in un viaggio. Ma ho sentito parlare di Marina d’Or talmente tanto spesso che uno dei miei pensieri, visitando la Regione di Valencia, è stato quello di vedere con i miei occhi questa struttura.
Ora, dopo i tre giorni di soggiorno, definirla struttura mi sembra alquanto riduttivo. Perché Marina d’Or può essere definito quasi un mondo perfetto per il turista. E tutto questo accade in Spagna.
Ma andiamo per gradi. Voglio raccontare tutto di queste tre giornate che non posso che definire uniche, ricche di svago e relax in un contesto che pare privo di difetti. Visita il sito di Marina d’Or per saperne di più.
Prenota la tua vacanza da sogno al Marina d'Or
Arrivare a Marina d’Or, città delle vacanze
Marina d’Or, città delle vacanze, si trova a Oropesa del Mar, una cittadina costiera situata a circa metà strada tra Barcellona e Valencia. In questo tratto di costa trovi spiagge naturali tanto bianche da sembrare cartoline e la zona è facilmente collegata alle due città dalla linea ferroviaria.
Cerca un volo dall'Italia per Barcellona
Scendendo alla fermata di Oropesa del Mar è possibile raggiungere Marina d’Or con una lunga passeggiata, ma se ti accordi con il personale saranno loro a venirti a prendere in stazione. Anche nel caso in cui tu scenda a Castellò de la Plana, la fermata successiva arrivando da Barcellona, potrai richiedere il transfer.
Cerca un volo dall'Italia per Valencia
Che arrivi a piedi o con un passaggio in auto non potrai fare a meno di alzare lo sguardo a bocca aperta entrando nella via principale di Marina d’Or. Mentre camminavo trascinando il mio bagaglio, al cospetto dei 12 piani degli hotel 4 e 5 stelle, ho avuto un senso di vertigine. Ma andiamo per gradi.
Imboccando la via, arrivando dal mare, ci si trova a passare sotto degli alti archi che di giorno hanno poco da sfoggiare, se non i ghirigori e le forme arrotondate del ferro battuto. Cercando di capire quale sia la loro utilità si resta quasi disorientati dagli alberghi che si trovano proprio li a pochi passi. Sulla destra il quattro stelle vista mare e sulla sinistra il cinque stelle, il tre stelle e un blocco dove si trovano appartamenti che si possono affittare anche con opzione multiservizi, ovvero potendo mangiare nei ristoranti e potendo richiedere i servizi di pulizia e assistenza degli hotel.
Ma non è finita qui, esistono infatti altri due hotel, uno 3 e l’altro 4 stelle, che si trovano in seconda fila rispetto al mare. La posizione forse è un po’ meno panoramica, ma consentono un costo di soggiorno inferiore.
La grande varietà nell’offerta di soggiorno che Marina d’Or propone permette ai turisti di trovare offerte e tariffe in grado di accontentare tutte le tasche. Mentre la struttura urbanistica, sviluppata sull’intero quartiere, permette a tutti indistintamente di godere dei servizi senza distinzione.
Perdersi nella città delle vacanze
Lasciati i bagagli in camera torniamo a passeggiare per le vie. Tutto è bello: la cura delle strade, gli edifici e gli isolati. Alcuni hanno le facciate dei negozi a tema, raffiguranti personaggi e mondi fantastici, oppure grandi monumenti o ambientazioni esotiche. Per certi versi sembra di passeggiare in un parco divertimenti.
Facciamo un largo giro che ci porta a scoprire il Giardino Incantato, una grande attrazione per i bambini, e un paio di parchi divertimenti che fanno parte del complesso. Ci sono, infatti, un parco acquatico molto vasto e un parco avventura che ha dell’incredibile.
Se poi non credi alle tue orecchie resterai incredulo di fronte a una silenziosissima pista di Go-Kart situata proprio in mezzo ad alcune palazzine. Qui l’attenzione per il turista è d’obbligo e, per ovviare al rumore molesto dei kart, si utilizzano delle vetture elettriche, più potenti di quelle a motore, ma molto più silenziose.
Chi è appassionato penserà che la mancanza del rombo del motore possa influire sul divertimento e sul coinvolgimento del pilota alla guida. Ma per non privare il guidatore di questa emozione sono stati ideati dei caschi in cui si riproduce il suono del motore in base all’andatura del go-kart.
Un’altra particolarità può essere che nel parco avventura è possibile pattinare sul ghiaccio in ogni stagione, nonostante qui la temperatura non scenda mai sotto i 20°C, nemmeno in inverno. Questo grazie alla creazione di una pista ecologica in cui il ghiaccio, estremamente difficile da mantenere e dispendioso in termini energetici, è sostituito da una plastica speciale che, a contatto con i pattini, riproduce lo stesso effetto di una lastra di ghiaccio. Quest’attrazione è gradita da tutti.
Passeggiando tra le palazzine di appartamenti in vendita, realizzati dall’impresa edile di Marina d’Or, facciamo un lungo giro fino alla spiaggia. È una distesa di sabbia lunga quattro chilometri che gode di una spiaggia verde che la separa dagli edifici. In questo modo sarà possibile godersi la sabbia oppure prendere il sole o far giocare i propri figli sull’erba.
Scopri qui tutte le escursioni che puoi fare a Oropesa del Mar
Da qui seguiamo la strada pedonale costiera e notiamo come la viabilità sia gestita in modo da permettere ai visitatori di raggiungere la spiaggia senza rischiare di incrociare le auto. Questo rende la zona molto sicura anche per i bambini che possono tranquillamente allontanarsi dai genitori senza correre rischi.
Tornando verso il nostro hotel troviamo infine il Giardino dei Cinque Continenti. È un giardino botanico in cui sono radunate specie vegetali provenienti da tutti i cinque continenti e dove si trovano una piazza in cui alla sera si fanno spettacoli dal vivo, un mercatino e alcuni negozietti in cui curiosare.
Uno dei fiori all’occhiello infine è il Balneario che si trova presso l’Hotel Marina d’Or 5 stelle. È un complesso idroterapico di acqua salata, il più grande in Europa per l’esattezza, dove si trovano ampie piscine di acqua tiepida, varie e numerose vasche idromassaggio di acqua calda, ma anche vasche di acqua fredda nella zona dei bagni romani o dove si praticano particolari trattamenti.
Il Balneario è considerato un centro medico e, annesso a quello che si può considerare un parco acquatico, si trova il centro benessere dove è possibile sottoporsi a massaggi di vario tipo oppure seguire terapie mediche specifiche.
Di tutto quanto parlerò con calma in più riprese. Per il momento volevo solo dare una panoramica di cosa è Marina d’Or nel suo complesso, una città delle vacanze per eccellenza.
Una realtà veramente ecosostenibile
In aggiunta a tutta la sua artefatta bellezza, e complimenti vivissimi all’ideatore, ciò che più mi ha stupito di Marina d’Or e che ha fatto volare questa città iperturistica tra i luoghi che consiglio di visitare, c’è la sua totale autosufficienza.
Questa non è un’affermazione di circostanza, ma abbiamo avuto modo di conoscere il funzionamento di Marina d’Or e di constatare che la città delle vacanze può provvedere al proprio fabbisogno e non solo. Può anche trarre profitto da esso.
Inizio col dire che Marina d’Or prende tutta la sua acqua dal mare. Prelevata a 400 metri dalla riva l’acqua viene convogliata sotto la città dove, spinta da 4 motori, subisce un processo di purificazione. Parte di essa viene desalinizzata, ottenendo un’acqua naturale di ottima qualità che viene immessa nell’acquedotto di Marina d’Or. La restante acqua, scaldata dai motori, viene convogliata verso il Balneario termale.
Il movimento di tutta quest’acqua muove delle turbine che producono energia elettrica. Tale energia, sommata a quella prodotta dagli impianti fotovoltaici, è sufficiente ad alimentare l’intero Marina d’Or e l’energia elettrica in eccesso viene immagazzinata per essere venduta alla rete elettrica nazionale portando un notevole introito.
Tutto questo è spettacolare non credi? Ma, come se non bastasse, Marina d’Or si evidenzia per l’estrema attenzione nei confronti del turista mettendo a disposizione un servizio di sicurezza proprio. Eh si, qui hanno la loro polizia, un corpo di vigili del fuoco e una piccola clinica per le necessità mediche.
Dal giardino botanico, invece, vengono tutte le piante presenti a Marina d’Or. Qui, infatti, dei tecnici specializzati si occupano di produrre e selezionare tutte le piante destinate alle vie, agli edifici e ai giardini della città.
Cosa aggiungere se non che un soggiorno da Marina d’Or non si scorda più? La realtà è studiata nel minimo dettaglio, in modo da fornire ai visitatori ogni tipo di servizio. In definitiva non possiamo che definirla la città delle vacanze per eccellenza.
Commenta per primo