Marina d’Or, la città delle vacanze, il sogno dei bambini in Spagna

Durante il nostro ultimo viaggio in Spagna abbiamo avuto il piacere di visitare una vera e propria città delle vacanze. Non sto parlando di semplici vacanze in città, ma di un luogo interamente progettato per soddisfare ogni esigenza del viaggiatore, dai più piccoli agli adulti: sto parlando di Marina d’Or.

Probabilmente stai pensando che Marina d’Or non sia una destinazione che normalmente includerei in un itinerario. Devo ammettere che anche per me è stato così, almeno fino a poco tempo fa. Tuttavia, avendone sentito parlare così spesso, durante il nostro viaggio nella Regione di Valencia ho deciso di vedere di persona questo luogo unico.

Ora, dopo tre giorni trascorsi qui, definire Marina d’Or una semplice “struttura” mi sembra riduttivo. È molto di più: un vero e proprio mondo a misura di turista. E tutto questo accade proprio in Spagna.

Ma procediamo con ordine: voglio raccontarti ogni dettaglio di queste tre giornate che sono state un mix perfetto di svago, relax e servizi impeccabili. Visita il sito ufficiale di Marina d’Or per scoprire di più.

Se stai organizzando la tua vacanza a Marina d’Or puoi trovare le disponibilità per soggiornare al Balneario e goderti l’esperienza al massimo!

Marina d'Or, città delle vacanze, la via principale
Marina d’Or, città delle vacanze, la via principale

Arrivare a Marina d’Or, città delle vacanze

Marina d’Or, città delle vacanze, si trova a Oropesa del Mar, una cittadina costiera situata a metà strada tra Barcellona e Valencia. Il metodo più rapido per arrivare è cercare un volo per Barcellona o Valencia che, fortunatamente, sono ben collegate con l’Italia a prezzi molto accessibili. In questo tratto di costa trovi spiagge naturali tanto bianche da sembrare dipinte e la zona è ottimamente collegata alle due città dalla linea ferroviaria.

Se arrivi in treno, puoi scendere alla stazione di Oropesa del Mar e raggiungere Marina d’Or con una passeggiata, oppure concordare un servizio di transfer gratuito con il personale. Anche scendendo alla fermata successiva, Castellò de la Plana, potrai richiedere il comodo transfer.

Che tu arrivi a piedi o in auto, non potrai non restare a bocca aperta varcando la via principale di Marina d’Or. Ricordo ancora la sensazione di vertigine mentre trascinavo il mio bagaglio tra i giganteschi hotel 4 e 5 stelle che dominano il paesaggio.

Attraversando i suggestivi archi in ferro battuto che segnano l’ingresso, ti ritrovi davanti agli hotel principali: sulla destra il quattro stelle fronte mare, sulla sinistra il cinque stelle, un tre stelle e un edificio di appartamenti con formula multiservizi, che permette di accedere ai ristoranti e ai servizi degli hotel.

Ma non finisce qui: ci sono anche altri due hotel, un tre e un quattro stelle, leggermente più interni rispetto al mare. Pur offrendo tariffe più economiche, garantiscono comunque un soggiorno di qualità.

La varietà di soluzioni offerte da Marina d’Or permette di trovare opzioni adatte a tutte le tasche, mentre la struttura urbanistica consente a tutti i visitatori di accedere ai servizi senza distinzioni.

La vacanza a misura di bambino
Città delle vacanze, Marina d’Or a misura di bambino

Perdersi nella città delle vacanze: Marina d’Or a misura di bambino

Dopo aver sistemato i bagagli in camera, ci siamo immersi in una passeggiata esplorativa. Ogni angolo di Marina d’Or è curato nei minimi dettagli: le strade, gli edifici, i negozi tematici con facciate ispirate a mondi fantastici e monumenti esotici. Camminare qui è come trovarsi in un enorme parco divertimenti.

Durante il nostro giro abbiamo scoperto il Giardino Incantato, un’attrazione imperdibile per i bambini, e ben due parchi: un enorme parco acquatico e un parco avventura davvero impressionante.

Un’altra sorpresa? Una pista di Go-Kart elettrici incastonata tra le palazzine. Grazie all’uso di vetture elettriche, la pista è praticamente silenziosa, senza rinunciare all’adrenalina: i caschi dei piloti riproducono il suono del motore a seconda della velocità!

Una curiosità affascinante: qui si può pattinare sul ghiaccio anche d’estate! Hanno infatti creato una pista ecologica in plastica speciale che simula perfettamente la sensazione del ghiaccio, una soluzione innovativa ed ecosostenibile che piace a grandi e piccini.

Passeggiando tra i palazzi con appartamenti in vendita, arriviamo infine alla splendida spiaggia di sabbia, lunga quattro chilometri, separata dagli edifici da una verde area erbosa: un perfetto mix tra spiaggia e parco.

E per arricchire ancora di più la tua esperienza puoi prenotare una delle molte escursioni a Oropesa del Mar, preparati in anticipo così potrai vivere la tua vacanza al massimo.

Panorama notturno con vista sul mare
Città delle vacanze, Marina d’Or di notte

Marina d’Or: magia e divertimento assicurato

Proseguendo lungo la strada pedonale costiera, notiamo quanto sia stata pensata per la sicurezza dei pedoni, soprattutto dei più piccoli, che possono muoversi senza rischi.

Tornando verso l’hotel, ci imbattiamo nel meraviglioso Giardino dei Cinque Continenti, un angolo botanico che raccoglie piante da tutto il mondo. Qui troviamo anche una piazza dove, ogni sera, si tengono spettacoli dal vivo, mercatini e tanti negozietti caratteristici.

Uno dei veri gioielli di Marina d’Or è il Balneario che si trova presso l’Hotel 5 stelle: si tratta del più grande centro idroterapico d’Europa con piscine di acqua salata, idromassaggi, bagni romani e trattamenti benessere specializzati.

Il Balneario, considerato anche un centro medico, offre servizi che spaziano dai massaggi rilassanti alle terapie mediche, permettendo a chiunque di rigenerarsi completamente.

Nonostante sembri tutto così ‘artefatto’, questo luogo è davvero speciale: Marina d’Or è la città delle vacanze per eccellenza.

Laghetto nel parco dei 5 Continenti
Città delle vacanze, laghetto nel parco

Una realtà veramente ecosostenibile

Oltre alla sua bellezza studiata nei minimi dettagli, quello che più mi ha sorpreso di Marina d’Or è la sua sostenibilità ambientale.

Sì, hai letto bene: Marina d’Or è totalmente autosufficiente. Abbiamo avuto l’opportunità di conoscere da vicino il suo funzionamento ed è stato davvero impressionante.

Tutta l’acqua necessaria viene prelevata dal mare a 400 metri dalla riva. Dopo la desalinizzazione, una parte diventa acqua potabile di altissima qualità, mentre il resto, riscaldato dai motori di trattamento, viene utilizzato nel Balneario termale.

Inoltre, il movimento dell’acqua aziona delle turbine che producono energia elettrica, sommata a quella generata dagli impianti fotovoltaici. Questo permette a Marina d’Or non solo di essere autosufficiente, ma anche di vendere l’energia in eccesso alla rete nazionale.

Non è tutto: Marina d’Or dispone di un corpo di polizia interno, vigili del fuoco e una clinica per le emergenze sanitarie. Il Giardino Botanico cura e produce tutte le piante che abbelliscono la città, rendendola ancora più sostenibile.

Cosa posso aggiungere? Un soggiorno a Marina d’Or resta nel cuore. Qui ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza indimenticabile, tanto da meritarsi senza dubbio il titolo di città delle vacanze per eccellenza.

Città delle vacanze, Parco dei cinque continenti
Città delle vacanze, Parco dei cinque continenti

9/11 Maggio 2025 Adunata degli Alpini

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 643 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*