La Riviera Romagnola è da sempre punto di riferimento per il turismo estivo, ma anche le altre stagioni possono essere ideali per un weekend all’insegna della cultura e del relax. Ecco cosa fare a Riccione, una serie di appuntamenti ricorrenti che potrai trovare se capiti in zona.
Del resto questa parte della Riviera è ben nota per il grande numero di parchi tematici, primo tra tutti l’Aquafan, ma alla fine dell’estate i 135 stabilimenti balneari presenti perdono un po’ della loro attrattiva.
Ecco che entra in gioco l’altra faccia di Riccione, soggiornare qui da settembre in avanti, in una stagione che può ancora farti godere un po’ di mare, può riservare piacevoli scoperte, sopratutto per gli eventi in programma che non rischiano comunque di annoiare.
Cosa fare a Riccione
1. La Royal Opera House al Cinema in diretta
Comincia a settembre la stagione teatrale della Royal Opera House, uno dei migliori palcoscenici al mondo situato nel cuore di Londra, a Covent Garden, e nelle sale del Cinepalace è possibile vedere in diretta ben 12 titoli d’eccellenza interpretati da un cast straordinario.
La programmazione comincia il 20 settembre e prosegue fino a giugno 2018 proponendo i seguenti spettacoli: La Boheme, Alice nel paese delle meraviglie, Lo Schiaccianoci, Rigoletto, Tosca, The Winter’s Tale, Carmen, Bernstein Centenary, Macbeth, Manon, Il lago dei cigni.
Di certo c’è l’imbarazzo della scelta.
2. La grande arte al cinema
Ancora di cinema si parla e ancora una volta è il Cinepalace che propone una stagione di proiezioni legate all’arte percorrendo un ideale fil rouge che lega Oriente e Occidente.
Gli appuntamenti avranno inizio il 25 settembre e proseguiranno fino a dicembre, occasioni uniche per scoprire opere d’arte dai più importanti musei mondiali.
Hokusai, Bosch e Canaletto sono solo tre dei nomi che renderanno le serate appuntamenti imperdibili.
3. Il Baule dei Ricordi
Ogni seconda domenica del mese ritorna, a Riccione paese, il Baule dei Ricordi, il mercato dell’antiquariato e dell’usato che attira migliaia di curiosi e appassionati.
Un’occasione per girare tra le bancarelle di oggetti curiosi e spesso dimenticati, alla ricerca di affari e, magari, per scoprire qualche rarità. Insomma, un giretto al mercato delle pulci e chissà che, come nelle più belle storie, non ci si imbatta in qualche inaspettato tesoro. Del resto la speranza non è peccato.
4. Al mare in treno
Lo so è finita l’estate, ma questo è un buon motivo per andare comunque a Riccione. Un motivo in più insomma, perché se decidi di raggiungere Riccione in treno e hai a disposizione almeno una settimana di permanenza, il treno te lo rimborsa l’hotel.
Sbizzarrisciti quindi a cercare la soluzione di soggiorno a Riccione che più ti piace, la tua settimana può partire con i giusti presupposti per essere una favolosa vacanza low cost.
Ti sembra ci siano i presupposti per organizzare un weekend? Ora sai cosa fare a Riccione, devi solo decidere di concederti una pausa e goderti la Riviera.
Questo post è scritto in collaborazione con il portale Hotel Riccione
Commenta per primo