Cosa vedere a Bandipur: villaggio sospeso tra cielo e Himalaya

Quando pensi al Nepal, probabilmente immagini le vette imponenti dell’Himalaya, i colorati stupa di Kathmandu o i sentieri dei grandi trekking. Eppure, tra le strade trafficate che collegano Kathmandu a Pokhara, esiste un villaggio che sembra uscito da un’altra epoca: ti racconto cosa vedere a Bandipur.

Adagiato su una cresta a circa 1000 metri di altitudine, Bandipur è un antico borgo Newari che conserva intatte le sue tradizioni, la sua architettura e soprattutto il suo ritmo lento. Qui il tempo sembra essersi fermato, e la vista sulle montagne dell’Himalaya regala emozioni che rimarranno per sempre nel cuore di chi arriva fin quassù.

Il modo più rapido per arrivare dall’Italia è con un volo per Kathmandu. Se tieni monitorati i prezzi potresti trovarne anche di accessibili e non troppo costosi.

Per spostarsi in zona può essere utile noleggiare un’auto all’aeroporto, ma controlla bene le coperture assicurative. E fai attenzione per strada, salendo verso le montagne è molto pericoloso guidare.

Prima di partire ti consiglio di acquistare un’assicurazione viaggio per tutelarti in caso di imprevisti. Io uso le assicurazioni viaggio Heymondo che propongono ottime formule e prevedono uno sconto del 10% per i nostri lettori.

La via centrale, cosa vedere a Bandipur
La via centrale, cosa vedere a Bandipur

Bandipur, tappa ideale tra Kathmandu e Pokhara

Bandipur si trova nel distretto di Tanahun, in una posizione perfetta per chi viaggia tra le due città più visitate del Nepal. La maggior parte dei viaggiatori ci arriva partendo da Kathmandu o da Pokhara, utilizzando autobus turistici o locali che percorrono la Prithvi Highway. La fermata di riferimento è Dumre, da dove parte una stretta strada panoramica che in circa mezz’ora di jeep o taxi conduce al villaggio. È una deviazione che vale assolutamente la pena fare, anche solo per una notte.

Se scegli di viaggiare in autobus, preparati a tratte un po’ lente e trafficate, ma immerse in paesaggi rurali di grande bellezza. Per chi preferisce la comodità, è possibile organizzare un transfer privato con un costo che varia tra gli 80 e i 120 dollari, ideale se viaggi in gruppo o con bagagli voluminosi.

Sulla piazza centrale di Bandipur sorge un piccolo tempio
Sulla piazza centrale di Bandipur sorge un piccolo tempio

La magia del centro storico, cosa vedere a Bandipur

Il cuore di Bandipur è la sua via principale pedonale, lastricata e fiancheggiata da case tradizionali Newari con balconi intagliati e finestre di legno. Camminare lungo questa strada significa respirare un’atmosfera unica: le donne sedute sugli scalini delle case che sgranano il riso, le botteghe artigianali che vendono sciarpe, spezie e oggetti in legno, i piccoli caffè che offrono tè speziato e cucina tipica.

Bandipur è un villaggio piccolo e raccolto, ma ogni angolo sembra raccontare una storia. Di sera, quando le lanterne si accendono e la strada si svuota, l’atmosfera diventa quasi magica. È il momento perfetto per sedersi su una terrazza panoramica e lasciarsi incantare dalla vista delle luci che iniziano a brillare nella valle sottostante.

Passeggiare lungo le vie di Bandipur permette di vedere anche i segni lasciati dal sisma passato
Passeggiare lungo le vie di Bandipur permette di vedere anche i segni lasciati dal sisma passato

I templi da non perdere

Tra le cose da vedere a Bandipur, i suoi templi storici rappresentano un patrimonio culturale di grande importanza. Il più famoso è il Tempio di Bindabasini, dedicato alla dea Durga, che domina il villaggio da una piccola collina. Raggiungerlo è semplice e regala una vista mozzafiato sulle montagne. Ti consiglio di andarci all’alba o al tramonto, quando i colori del cielo si fondono con le cime innevate sullo sfondo.

Non lontano, merita una visita anche il Tempio di Khadga Devi, uno dei più sacri del villaggio. Al suo interno è custodita una spada leggendaria, considerata sacra dalla comunità locale. Il tempio è spesso chiuso al pubblico, ma nelle grandi festività religiose viene aperto per le cerimonie tradizionali.

La grotta più grande del Nepal

Per chi ama l’avventura, Bandipur offre la possibilità di esplorare la Siddha Gufa, la grotta più grande del Nepal. Situata a circa un’ora di cammino dal centro, è raggiungibile tramite un sentiero che attraversa campi e villaggi rurali. Una volta arrivato all’ingresso, potrai esplorare le sue immense camere naturali, armato di torcia (puoi noleggiarla all’ingresso) e tanta curiosità. La grotta, lunga oltre 500 metri, è un vero spettacolo della natura, con stalattiti, stalagmiti e formazioni rocciose impressionanti. Se decidi di visitarla, indossa scarpe comode e preparati a scendere e salire su scalini scavati nella roccia.

Le donne svolgono un ruolo importante nel lavoro della comunità
Le donne svolgono un ruolo importante nel lavoro della comunità

Le viste spettacolari sull’Himalaya

Uno dei motivi per cui Bandipur è così speciale è la sua posizione panoramica. Nelle giornate limpide puoi vedere alcune delle cime più alte del Nepal, tra cui il Manaslu, il Dhaulagiri, il Langtang e il celebre Annapurna. I punti migliori per ammirare questi panorami sono il Gurungche Hill, raggiungibile con una breve passeggiata, e la piazza del Tempio di Bindabasini, perfetta per sorseggiare un tè o fare colazione ammirando le montagne.

Esperienze autentiche con le famiglie locali

Una delle esperienze più belle che puoi vivere a Bandipur è quella di soggiornare presso una famiglia locale. Le homestay sono gestite da abitanti del villaggio che aprono le porte delle loro case ai viaggiatori. Qui puoi dormire in una camera semplice ma accogliente, gustare piatti tipici preparati in casa e partecipare alle attività quotidiane come la preparazione del dal bhat o la raccolta di prodotti agricoli.

Oltre a essere un’esperienza autentica, dormire in una homestay contribuisce a sostenere direttamente l’economia locale. Puoi informarti e prenotare tramite il Bandipur Tourism Development Committee, che certifica le famiglie aderenti al progetto.

Decorazione su una casa di Bandipur
Decorazione su una casa di Bandipur

Piccoli trekking nei dintorni

Se hai voglia di esplorare, Bandipur offre diversi sentieri facili che ti porteranno alla scoperta dei villaggi rurali dei dintorni. Uno dei più belli è il trekking verso Ramkot, un villaggio Gurung noto per le sue case tradizionali in fango e paglia e per la vista spettacolare sulla valle. Il percorso, adatto anche a chi non è allenato, richiede circa tre ore tra andata e ritorno.

Un’altra passeggiata interessante è quella che conduce a Tundikhel, una grande spianata erbosa che in passato veniva usata come pista di atterraggio per piccoli aerei e oggi è un perfetto punto di osservazione per scattare foto panoramiche.

Dove dormire a Bandipur

Il villaggio offre diverse sistemazioni, da eleganti guesthouse in stile Newari come The Old Inn, a hotel con vista panoramica come il Bandipur Mountain Resort, fino alle homestay locali che rappresentano la scelta più autentica. I prezzi sono generalmente accessibili e variano in base alla stagione e al livello di comfort. Ti consiglio di prenotare con anticipo se viaggi nei mesi più richiesti, da ottobre a novembre e da marzo ad aprile.

Nel villaggio di Bandipur si trovano alcuni bar con terrazze panoramiche sulla valle
Nel villaggio di Bandipur si trovano alcuni bar con terrazze panoramiche sulla valle

Quando visitare Bandipur

Il periodo migliore per visitare Bandipur va da ottobre ad aprile, quando il cielo è limpido e le temperature sono piacevoli. Durante la stagione dei monsoni, da giugno a settembre, i paesaggi si fanno verdissimi, ma la visibilità può essere ridotta e i sentieri fangosi. Se viaggi in questo periodo, attrezzati con scarpe impermeabili e abbigliamento adatto alla pioggia.

Per goderti al meglio questa regione valuta di partecipare ai tour che visitano le vallate e i luoghi vicini a Bandipur.

Cosa portare nel tuo zaino per Bandipur

  • Scarpe da trekking leggere.
  • Felpa o giacca per la sera.
  • Crema solare e cappello.
  • Torcia per esplorare le grotte.
  • Power bank, la corrente può essere instabile.

Bandipur ti aspetta

Bandipur è il luogo perfetto per rallentare, respirare l’autenticità del Nepal e vivere un’esperienza che va oltre le classiche rotte turistiche. Che tu sia in viaggio tra Kathmandu e Pokhara o alla ricerca di una tappa speciale da ricordare per sempre, questo piccolo villaggio saprà sorprenderti con la sua semplicità e la sua bellezza.

Bandipur è un villaggio povero di montagna ma la gente vive con molta dignità
Bandipur è un villaggio povero di montagna ma la gente vive con molta dignità
Informazioni su Gian Luca Sgaggero 667 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*