Cosa vedere a Edimburgo: guida completa per la capitale scozzese

Edimburgo, la capitale della Scozia, è una città ricca di storia, cultura e fascino. Tra antichi castelli, strade acciottolate e colline panoramiche, questa città ha molto da offrire se desideri esplorare ogni suo angolo. In questo articolo, scoprirai cosa vedere a Edimburgo, tra luoghi imperdibili, consigli pratici e curiosità sula città per rendere il tuo viaggio indimenticabile.

Se stai organizzando il tuo viaggio è bene sapere che ci sono molti voli low cost che collegano l’Italia a Edimburgo. Inoltre ti consiglio di acquistare un’assicurazione viaggio prima di partire, in questo modo viaggerai serenamente e pronto in caso di imprevisti. Io consiglio le assicurazioni viaggio Heymondo, hanno soluzioni molto interessanti e per i nostri lettori è riservato uno sconto del 10%.

Visita al Castello di Edimburgo
Visita al Castello di Edimburgo

1. Cosa vedere a Edimburgo: il Castello, simbolo della città

Il Castello di Edimburgo domina la città dalla sommità della collina di Castle Rock ed è una tappa obbligata per te che visiti la capitale scozzese. Costruito nel XII secolo, ospita la Pietra del Destino, i Gioielli della Corona scozzese e la famosa cappella di Santa Margherita. Non perderti il cannone One O’Clock Gun, sparato ogni giorno alle 13:00.

Dedica almeno due ore alla visita, considerando la varietà di mostre e la vista panoramica che si apre dalle mura. Inoltre, siccome spesso la fila all’ingresso è molto lunga, ti consiglio di acquistare online la visita guidata al Castello di Edimburgo, così potrai entrare con accesso prioritario.

Passeggiando lungo il Royal Mile, cosa vedere a Edimburgo
Passeggiando lungo il Royal Mile, cosa vedere a Edimburgo

2. Il Royal Mile: il cuore medievale della città

Il Royal Mile è la via principale della Città Vecchia di Edimburgo, lunga circa un miglio e collegante il Castello di Edimburgo al Palazzo di Holyroodhouse. Qui troverai edifici storici, negozi di souvenir, pub tradizionali e artisti di strada che rendono l’atmosfera vivace e coinvolgente. Non perderti la Cattedrale di St. Giles e il famoso Close Mary King’s. Prenditi il tempo per esplorare i vicoli laterali, dove scoprirai gemme nascoste e storie intriganti.

Holyrood Palace è una delle attrazioni da visitare a Edimburgo
Holyrood Palace è una delle attrazioni da visitare a Edimburgo

3. Holyrood Palace e Holyrood Park

Residenza ufficiale della Regina in Scozia, il Palazzo di Holyroodhouse è una meraviglia architettonica. Visita i suoi appartamenti reali e scopri la storia della Regina Maria di Scozia. Il palazzo ospita mostre temporanee che raccontano episodi della storia scozzese. A pochi passi si trova Holyrood Park, un parco reale di oltre 260 ettari che ospita Arthur’s Seat, un antico vulcano spento con una vista mozzafiato sulla città. Dedica un pomeriggio per fare trekking fino alla cima e portati un picnic da gustare ammirando il panorama.

Puoi acquistare online i biglietti d’ingresso ad Holyrood Palace, in questo modo eviterai la coda nei giorni di grande affluenza.

Rilassati passeggiando nel verde dell'Holyrood Park
Rilassati passeggiando nel verde dell’Holyrood Park

4. Il Museo Nazionale di Scozia

Questo museo gratuito offre una panoramica completa sulla storia, la cultura e le scienze della Scozia. Dai dinosauri alla moda contemporanea, passando per la storia della tecnologia, il museo è ideale per te che ami la storia e le curiosità. Non dimenticare di salire sulla terrazza panoramica per una vista spettacolare sul centro storico. Le esposizioni interattive sono perfette anche per i più piccoli.

5. Calton Hill: panorami da cartolina da Edimburgo

Calton Hill è una delle colline più iconiche di Edimburgo e offre una vista impareggiabile sulla città. Qui troverai monumenti come il National Monument e il Nelson Monument. È il posto perfetto per scattare foto al tramonto o ammirare i fuochi d’artificio durante il Festival di Edimburgo. Se ti piacciono le escursioni, esplora i sentieri circostanti per scoprire altri scorci panoramici.

Il Dean Village abbraccia il corso del Water of Leith
Il Dean Village abbraccia il corso del Water of Leith

6. Dean Village: un angolo incantato

Dean Village sembra uscita da una fiaba: un vecchio villaggio di mugnai situato lungo il fiume Water of Leith. Passeggia lungo le sue strade pittoresche e goditi la tranquillità del posto, a soli dieci minuti a piedi dal centro. Durante il percorso, fermati al Well Court, uno dei complessi più caratteristici, e scopri la storia del villaggio grazie ai pannelli informativi.

7. La New Town e Princes Street

A nord della Città Vecchia si trova la New Town, costruita nel XVIII secolo e caratterizzata da eleganti edifici georgiani. Princes Street è la via principale, famosa per lo shopping e i suoi giardini. Non perdere il Scott Monument, un imponente omaggio allo scrittore Sir Walter Scott. Visita anche la Georgian House per immergerti nella vita del XVIII secolo.

Relax lungo l'Inverleith Pond, uno dei parchi di Edimburgo
Relax lungo l’Inverleith Pond, uno dei parchi di Edimburgo

8. I festival di Edimburgo

La città è famosa per i suoi festival, tra cui l’Edinburgh Fringe, il più grande festival di arti performative al mondo, e l’Edinburgh International Festival. Ad agosto, la città si anima con spettacoli teatrali, musicali e di strada. A dicembre, invece, l’Hogmanay è uno dei Capodanni più spettacolari d’Europa. Prenota in anticipo i biglietti degli eventi e considera un tour tematico per vivere al meglio l’atmosfera festivaliera.

9. Dove mangiare e cosa assaggiare

Edimburgo è anche una città gastronomica. Prova l’haggis, il piatto nazionale scozzese, nei pub tradizionali o concediti una cena gourmet in uno dei ristoranti stellati della città. Non dimenticare il whisky, da degustare in una delle tante distillerie locali. Partecipare a un tour delle distillerie ti permetterà di scoprire i segreti della produzione.

Scorcio di Cockburn Street nel cuore di Edimburgo
Scorcio di Cockburn Street nel cuore di Edimburgo

Consigli pratici per il tuo soggiorno

Per goderti al meglio Edimburgo, prenota in anticipo il tuo hotel, soprattutto durante i festival, quando la città si riempie di visitatori. Cerca soluzioni in centro per avere tutto a portata di mano. Oltre agli hotel, considera anche appartamenti e B&B per vivere un’esperienza più autentica.

Muoversi in città è semplice grazie a una rete di autobus efficiente e ai tram che collegano l’aeroporto al centro. Se preferisci esplorare a piedi, preparati a camminare su strade in salita e pavimentazioni acciottolate, soprattutto nella Città Vecchia. Porta scarpe comode!

Se visiti la città durante i mesi invernali, prepara abiti caldi e impermeabili: il clima può essere piuttosto rigido e umido. In estate, invece, il tempo è variabile, quindi porta con te una giacca leggera.

Cerca di prenotare i biglietti per le attrazioni principali online: non solo eviterai lunghe code, ma spesso potrai usufruire di tariffe agevolate.

Il decadente fascino della Holyrood Abbey
Il decadente fascino della Holyrood Abbey

Curiosità meno note su Edimburgo

  1. La Biblioteca Nazionale di Scozia ospita alcuni dei manoscritti più rari al mondo, tra cui documenti di Sir Walter Scott e antiche mappe;
  2. C’è un cimitero per cani al Castello di Edimburgo: qui sono sepolti i fedeli compagni dei soldati della guarnigione;
  3. La Mary King’s Close, ora una popolare attrazione turistica, è stata per secoli un vicolo nascosto e abbandonato, sopra il quale è stato costruito l’attuale edificio municipale;
  4. Edimburgo è stata la prima città al mondo ad avere il proprio servizio di pompieri, istituito nel 1824;
  5. Se ami la magia, visita il Victoria Street, che si dice abbia ispirato Diagon Alley nei libri di Harry Potter: J.K. Rowling ha scritto gran parte della saga proprio in alcuni caffè della città. Guarda qui i tour a tema Harry Potter disponibili in città;
  6. La città ospita uno dei musei più piccoli del mondo: il Museum of Edinburgh’s People’s Story, dove puoi esplorare la vita dei cittadini di Edimburgo attraverso i secoli.

Inoltre, partecipa a escursioni guidate o esperienze locali come tour gastronomici e visite ai pub storici: sono ottimi modi per conoscere la città in modo autentico e coinvolgente. Se hai tempo, esplora i dintorni della città: gite verso il Firth of Forth o la Cappella di Rosslyn possono arricchire il tuo viaggio.

Edimburgo è una città che ti incanta con il suo mix di storia antica e modernità vibrante. Dalle sue strade medievali alla cultura contemporanea, offre esperienze indimenticabili per tutti i gusti. Organizza il tuo itinerario, ora sai cosa vedere a Edimburgo, e lasciati sorprendere dal fascino di questa città unica. Esplora con curiosità e goditi ogni momento.

Il Castello di Edimburgo domina dall'alto di Castle Rock
Il Castello di Edimburgo domina dall’alto di Castle Rock

9/11 Maggio 2025 Adunata degli Alpini

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 640 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*