Cosa vedere ad Alicante, 7 motivi per scoprire questa città spagnola

Quando si viaggia con la famiglia o con gli amici, l’obiettivo primario è sempre il divertimento, ma a volte il portafoglio non è così contento delle spese pazze! Le vacanze non devono necessariamente essere costose: ad esempio, se vuoi fare qualcosa di diverso dal mare, in Spagna è possibile visitare la provincia di Alicante. In questo articolo ti parlo di cosa vedere ad Alicante, dove sono presenti numerose attività gratuite per tutti. Qui, ci sono molti musei, chiese e gallerie d’arte, ma anche feste e divertimento totale.

Ecco alcune cose da fare ad Alicante e provincia.

Le feste tradizionali

Prendi il toro per le corna (non letteralmente!) e partecipa alle feste. Indossa i costumi tradizionali regionali o decidi se essere un moro o un cristiano nelle battaglie annuali tra i due gruppi. I tori sono i protagonisti di una tradizione che dura da secoli: due delle feste più belle sono quelle di Javea e Denia. I giovani festaioli si preparano ad essere inseguiti dai tori lungo le strade principali e devono cercare di invogliarli a tuffarsi in mare.

Torrevieja, il Parco delle Nazioni

Molte persone provenienti da più di 120 paesi si sono stabilite a Torrevieja, dove si trova il meraviglioso Parco delle Nazioni, che reca la bandiera di diversi Paesi, con un lago che è stato progettato per assomigliare a una mappa del continente europeo in scala. Questo è il luogo ideale per le famiglie, in quanto vi è un parco giochi per bambini con un grande scivolo a forma di dinosauro. È possibile fare un giro in pedalò sul lago, avvistando gli uccelli migratori, le anatre, le oche e migliaia di pesci come la carpa. C’è anche una piccola area per i rettili, come le tartarughe e le iguane.

Cerca un hotel ad Alicante

Ayuntamiento, palazzo municipale di Alicante
Ayuntamiento, palazzo municipale di Alicante – Photo Credit

Valle Jalon

Se vai in vacanza nella provincia di Alicante, vale sicuramente la pena di fare una gita nella Valle Jalon, un luogo stupendo che offre una vista mozzafiato sulle montagne e sulla valle fino al mare. Mentre guidi, potrai ammirare vigneti e frutteti, che in primavera mandano dei profumi davvero unici. Bodegas Xalo, la famosa cantina, è una delle grandi attrazioni della zona: al suo interno, ci sono dei grandi tini e i clienti hanno la possibilità di degustare i vini, i mistelas (vini dolci) e il vermouth. Alcuni hanno vinto premi a livello nazionale.

Cosa vedere ad Alicante: Castello di Alicante

L’imponente Castello di Santa Barbara nel centro di Alicante è il luogo ideale per godersi un viaggio attraverso la storia della città. Il castello si trova a 166 metri sul livello del mare: da qui, è possibile godere di una vista eccezionale su gran parte della baia di Alicante. Le origini del castello risalgono al IX secolo, quando i Mori controllavano questa zona della Spagna. Si tratta di una delle più grandi fortezze medievali d’Europa.

Tour dei sette segreti di Alicante

Il Museo di Arte Moderna di Alicante

Se ti chiedi cosa vedere ad Alicante non puoi perdere la favolosa collezione di arte moderna, è ospitata in un edificio del 17° secolo, che è un ottimo esempio di architettura barocca di Valencia, quindi vale la pena, oltre a visitare la galleria, anche di dare un’occhiata all’edificio stesso. In passato esso ha assolto la funzione di granaio, carcere e scuola. Qui, puoi trovare opere di alcuni tra i più importanti artisti del 20° secolo tra cui Picasso, Cocteau, Miró, Dalí, Max Ernst e Francis Bacon.

Tour dei sapori segreti e tapas ad Alicante

Vista sul porto di Alicante
Vista sul porto di Alicante, cosa vedere ad Alicante – Photo Credit

I fuochi d’artificio di Altea

Tra i fuochi d’artificio più belli di tutto il mondo, ci sono quelli che ogni anno si tengono nei pressi di Altea. Il luogo migliore per ammirare questo spettacolo magico è in spiaggia. Ogni anno ad agosto più di 50.000 persone assistono a questo emozionante spettacolo di mezzanotte, con luci, fuochi d’artificio e tanta musica. L’incorporazione della danza nello spettacolo ha ulteriormente aumentato il valore estetico di questa manifestazione nelle sere d’estate in riva al mare. Un treno speciale collega Denia e Altea anche di sera, in modo che i turisti e i locali non rimangano a piedi.

Arte religiosa e l’architettura di Alicante

Per visitare ogni angolo della provincia di Alicante non puoi dimenticare di visitare le sue bellezze artistico-culturali. Molte chiese hanno magnifici altari e dipinti, ma una delle più importanti è la Cattedrale di Orihuela, che ospita un dipinto di Velazquez. La chiesa fu iniziata nel 13° secolo, ma ha sviluppato nel tempo tanti stili architettonici diversi. La Porta delle Catene rispecchia il tipico stile arabo, la Porta di Loreto è gotica e il Cancello dell’Annunciazione è rinascimentale. Al suo interno, si nota un magnifico organo barocco, realizzato nel 1730 da artigiani valenzani. Accanto alla cattedrale c’è un museo dove si può vedere la Tentazione di San Tommaso dipinto di Velazquez.

Crociera di due ore al tramonto ad Alicante

Arte, paesaggi e feste si fondono in un’atmosfera che non potrà non colpirti. Ogni angolo di Alicante e dintorni esprime un pezzo di storia che rispecchia le famose tradizioni locali.

Scopri le bellezze di questo Paese, prenota qui un traghetto per la Spagna!

Questo post è realizzato in collaborazione con TraghettiLines

Photo Credit per l’immagine di copertina: Wikimedia

Alicante e il Castello di Santa Barbara
Alicante e il Castello di Santa Barbara, cosa vedere ad Alicante – Photo Credit

Salva

promo:

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

2 Commenti

  1. sai anche in che giorno di agosto sono i fuochi di Altea? io ci andrò proprio fra pochi giorni ma non ho trovato nulla a riguardo!

    • Ciao Fabio, in effetti non è proprio immediato trovare info a riguardo, da quel che vedo dovrebbe essere il 12 Agosto (anche se non capisco se intendono la notte tra l’11 e il 12 o quella successiva). In ogni caso se passi in zona cerca un info point e chiedi a loro 😉
      Buon viaggio!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*