Come siamo passati dalla macchina fotografica allo smartphone? Quando è nata la macchina fotografica? Quando è stata scattata la prima foto? E quando quella con un telefono cellulare? E da chi? Abbiamo raccolto tutte le curiosità e le risposte a queste domande in occasione del Corso RDV 2020-2021 dei Reporter digitali Volontari di Protezione Civile della Provincia di Alessandria, e ve le raccontiamo in questo video realizzato per l’occasione.
Informazioni su Emanuele Lattarulo
182 Articoli
Lelelatta (alias Emanuele Lattarulo): tendenzialmente più tranquillo e amante della vita più comoda, nel tempo libero sempre impegnato in iniziative umanitarie o al servizio del prossimo, amante dell'esplorazione predilige i luoghi dal fascino misterioso e le mete a corto raggio. Mansione: Videomaker cameraman e redattore blog, scopritore specializzato di luoghi e curiosità locali.
Articoli correlati
Misteri di Ailoche, visita alle miniere di ferro abbandonate
Gian Luca Sgaggero
Ailoche, Biella, Biella Storia, Eccellenza in Piemonte, Europa, Explore Biella, Italia, Itinerari, Piemonte
Torno oggi a parlare di Ailoche e delle sue miniere di ferro abbandonate. I misteri di Ailoche ci hanno molto stupiti e l’accoglienza delle persone ci ha scaldato il cuore, è un luogo vero, vivo [scopri di più…]
Apocalisse Zombie, l’emozione di vivere la Zombie Experience
Ormai è trascorso un po’ di tempo e voglio raccontarti la mia esperienza vissuta a Chivasso partecipando a The Zombie Experience, una sorta di gioco di ruolo in cui i partecipanti, divisi tra sopravvissuti e [scopri di più…]
Gemellaggi europei, la mia avventura nel caso #gemelliperlacqua
Oggi ti racconto un’avventura che ha a che fare con i gemellaggi europei. Quante volte viaggiando per strada hai incrociato il cartello di un paese e hai letto appena sotto “gemellato con …“? E quanto [scopri di più…]
Commenta per primo