Ivrea, dietro le quinte dello Storico Carnevale del Piemonte

Oggi ti porto con me a Ivrea, la bella Eporedia che ogni anno è palcoscenico di uno degli eventi più grandiosi del Piemonte. Qui, quasi al confine della provincia di Torino, ogni anno la città si traveste, si tinge di sgargianti colori e inizia lo Storico Carnevale di Ivrea.

Ti ho già parlato di questo carnevale, riconosciuto come il carnevale storico più antico d’Italia. Una manifestazione che è quasi una cerimonia, talmente i suoi riti sono scanditi con precisione a partire dal giorno dell’Epifania fino alla chiusura del periodo carnevalizio, che giunge circa un mese e mezzo dopo.

Dietro le quinte dello Storico Carnevale di Ivrea

In questo breve video ci aggiriamo dietro le quinte dello Storico Carnevale di Ivrea, tra le strade cittadine ci gustiamo le giornate che precedono la grandiosa e tanto attesa Battaglia delle Arance.

E tra gli appuntamenti più salienti di queste giornate, tra i quali possiamo ricordare la Preda in Dora o la fagiolata benefica del Castellazzo che si tiene al fondo di Corso Palestro in Piazza Gioberti, eccoci incontrare un personaggio di origini biellesi, è Monsignor Cerrato che, riconoscendoci, ci porge il suo saluto esteso alla città di Biella e ci augura un buon carnevale.

Lo storico carnevale eporediese è davvero un evento unico, carico di significati e brulicante di numerosi personaggi mascherati che rappresentano eventi e concetti ben precisi legati alla storia cittadina e, sopratutto, alla libertà ottenuta dal popolo dopo che la Vezzosa Mugnaia tolse la vita al Podestà.

Il tutto è quindi un’allegoria che rende omaggio a chi, nel passato, ha reso possibile che la città di Ivrea sia oggi quella che è. Tutto ciò è inoltre indissolubilmente legato agli animi degli eporediesi che, quasi fosse questa un’irrinunciabile questione vitale, mai si astengono dal partecipare, più o meno attivamente, ai festeggiamenti.

Lo Storico Carnevale di Ivrea ti attende!



Booking.com

Uno dei momenti più graditi dello Storico Carnevale di Ivrea, la fagiolata
Uno dei momenti più graditi dello Storico Carnevale di Ivrea, la fagiolata

promo:

Informazioni su Emanuele Lattarulo 182 Articoli
Lelelatta (alias Emanuele Lattarulo): tendenzialmente più tranquillo e amante della vita più comoda, nel tempo libero sempre impegnato in iniziative umanitarie o al servizio del prossimo, amante dell'esplorazione predilige i luoghi dal fascino misterioso e le mete a corto raggio. Mansione: Videomaker cameraman e redattore blog, scopritore specializzato di luoghi e curiosità locali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*