Due passi a Reykjavik, le impressioni poco dopo l’arrivo in Islanda

Reykjavik, la porta d’ingresso all’Islanda, accoglie i viaggiatori con un’atmosfera unica, sospesa tra la modernità di una capitale e il fascino selvaggio della natura che la circonda. Appena arrivato faccio due passi a Reykjavik per raccontare le mie impressioni. Senti subito il respiro dell’oceano, il vento che porta con sé l’eco di terre remote e la promessa di avventure indimenticabili.

Passeggiare per le strade di Reykjavik è un’esperienza che ti immerge in un mondo dove il design nordico si mescola alla cultura vichinga, e ogni angolo racconta una storia. La città è vivace, colorata, con le sue casette dipinte di tonalità accese che contrastano con il cielo spesso grigio. I murales che decorano molti edifici sembrano raccontare il carattere artistico e sognatore di questa comunità, dove la creatività trova spazio in ogni dettaglio.

Il modo migliore per scoprire a fondo la città è quello di partecipare a una visita guidata di Reykjavik, la guida locale saprà svelarti al meglio ogni angolo della capitale islandese.

Facciamo due passi a Reykjavik

Ti lasci guidare dall’istinto e, passo dopo passo, raggiungi uno dei simboli più iconici della città: la chiesa di Hallgrímskirkja. La sua imponente sagoma ricorda le colonne di basalto tipiche dei paesaggi islandesi e dall’alto della sua torre puoi godere di una vista spettacolare su tutta Reykjavik, con il mare da un lato e le montagne innevate dall’altro.

Il porto, con le sue imbarcazioni che oscillano dolcemente sulle acque scure, è un altro luogo che invita alla contemplazione. Qui puoi respirare a pieni polmoni l’aria salmastra e ammirare la scultura Sun Voyager, una nave stilizzata che sembra puntare verso l’orizzonte, simbolo di viaggio e scoperta.

Ma Reykjavik non è solo paesaggi e architettura. L’anima della città si rivela anche nei suoi caffè accoglienti, dove il profumo del caffè appena fatto si mescola alle chiacchiere dei locali e dei viaggiatori. Fermarti a sorseggiare una bevanda calda mentre fuori il vento soffia è un piccolo rito che ti fa sentire parte di questo luogo, anche solo per un momento.

La città è anche un punto di partenza per esplorare le meraviglie naturali dell’Islanda, ma prima di lasciarla, non puoi fare a meno di assaporarne il ritmo rilassato, di perderti tra le sue strade tranquille e di lasciarti affascinare dal connubio perfetto tra cultura e natura. Reykjavik è una promessa di avventura, un assaggio della bellezza pura e selvaggia che ti aspetta oltre i suoi confini. Il viaggio è appena iniziato.

Guarda tutti i nostri articoli sull’Islanda

9/11 Maggio 2025 Adunata degli Alpini

Informazioni su Emanuele Lattarulo 184 Articoli
Lelelatta (alias Emanuele Lattarulo): tendenzialmente più tranquillo e amante della vita più comoda, nel tempo libero sempre impegnato in iniziative umanitarie o al servizio del prossimo, amante dell'esplorazione predilige i luoghi dal fascino misterioso e le mete a corto raggio. Mansione: Videomaker cameraman e redattore blog, scopritore specializzato di luoghi e curiosità locali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*