Siamo a Soncino in Lombardia. La Rocca Sforzesca di Soncino, in provincia di Cremona, in Lombardia, è una delle più tipiche rocche legata agli schemi del castello visconteo della pianura padana del Quattrocento, fu eretta tra il 1473 e il 1475. La consegna dei lavori della nuova Rocca provocò alcune complicazioni e nel dicembre del 1475 non era stata ancora effettuata.

Informazioni su Emanuele Lattarulo
182 Articoli
Lelelatta (alias Emanuele Lattarulo): tendenzialmente più tranquillo e amante della vita più comoda, nel tempo libero sempre impegnato in iniziative umanitarie o al servizio del prossimo, amante dell'esplorazione predilige i luoghi dal fascino misterioso e le mete a corto raggio. Mansione: Videomaker cameraman e redattore blog, scopritore specializzato di luoghi e curiosità locali.
Articoli correlati

Europa
Isola del Giglio, scopri un tesoro dell’Arcipelago Toscano
L’Isola del Giglio, situata nel cuore dell’Arcipelago Toscano, rappresenta un autentico gioiello del Mar Tirreno. Con una superficie di circa 21 km², è la seconda isola più estesa dell’arcipelago, superata solo dall’Isola d’Elba. Oggi, l’Isola [scopri di più…]

Europa
Cosa vedere a Monte Sant’Angelo, tra le bianche viuzze in Gargano
Il Gargano è una regione della Puglia che offre svariati scenari e spunti di viaggio, uno di quei luoghi tra mare e montagna del quale non ti puoi stufare, perché dietro a ogni angolo c’è [scopri di più…]

Europa
In Valgerola, tra la storia rurale e i sapori del Bitto Storico
La Valgerola è un ‘ramo’ della Valtellina, una parte del territorio lombardo in provincia di Sondrio che ho avuto il piacere di scoprire grazie ad un weekend organizzato da in Lombardia, l’ente di promozione turistica [scopri di più…]
Commenta per primo