Ecomusei del Biellese, da Ronco Biellese scopriamo la rete ecomuseale

Durante la nostra visita all’Ecomuseo della Terracotta di Ronco Biellese, la nostra guida, Francesca, ci illustra una serie di realtà locali poco conosciute, ma molto importanti per il territorio, che meritano sicuramente di essere conosciute e scoperte, gli Ecomusei del Biellese.

Ecomusei del Biellese

Gli ecomusei del Biellese sono una realtà del territorio che si trova in modo capillare nei comuni della Provincia di Biella, dalle aree montane fino alle pianure del Basso Biellese, e che racconta la storia di quello che fu la vita passata di questo territorio. Spunti di visita interessanti, certamente didattici e utili ai bambini, per conoscere il Biellese.

La rete si integra con quella vicina presente nel Canavese, molto vicino e separato dal Biellese solo dalla collina morenica della Serra che segna il confine tra le province di Biella e Torino.

Alcuni esempi di ecomusei del Biellese sono il Museo del Ferro di Netro, l’Ecomuseo dell’Oro di Zubiena, la Casa Museo di Rosazza, la Terracotta di Ronco Biellese o la Fabbrica della Ruota di Pray, esempi di ciò che il nostro territorio ha da proporre. Una cultura rurale e legata al lavoro, testimone di una vita (tra campi e montagne) fatta di sacrificio e equilibri che oggi spesso andiamo a dimenticare.

Come dice Francesca in questo video, parlando di terracotta, è possibile trovare testimonianze delle popolazioni vissute nel biellese nel 1600 e 1700 circa. Periodo in cui a Ronco Biellese la lavorazione della terracotta e la sua commercializzazione erano molto importanti e davano lavoro a molte persone.

Anche gli aspetti più popolari del territorio diventano insomma protagonisti, storie, luoghi e identità che raccontano una terra spesso poco valorizzata, ma che conserva un patrimonio ricco e da preservare.

Per conoscere di più sugli ecomusei del Biellese, su dove trovarli, quando e come organizzare la tua visita, è consigliabile consultare il sito di Biella Turismo oppure contattare gli uffici, i cui addetti saranno a disposizione per consigliarti al meglio sull’argomento.



Booking.com

promo:

Informazioni su Emanuele Lattarulo 182 Articoli
Lelelatta (alias Emanuele Lattarulo): tendenzialmente più tranquillo e amante della vita più comoda, nel tempo libero sempre impegnato in iniziative umanitarie o al servizio del prossimo, amante dell'esplorazione predilige i luoghi dal fascino misterioso e le mete a corto raggio. Mansione: Videomaker cameraman e redattore blog, scopritore specializzato di luoghi e curiosità locali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*