Quella di Edita è una storia, una storia vera nella quale, il fato vuole, anche io sono stato uno dei personaggi. Edita, taccuino di viaggi sparsi però non parla di questa parte della storia, è più un antefatto, una raccolta di eventi e aneddoti che hanno portato Dante a convincermi a fare quel viaggio in Croazia qualche mese addietro.
Ma lasciamo che sia Dante a spiegarci la storia di Edita, lasciamo che sia lui a parlarci del suo libro.
Edita, taccuino di viaggi sparsi –> puoi acquistare il libro cliccando qui
Edita, taccuino di viaggi sparsi
Il taccuino di viaggi nasce dalla volontà di ricordare con degli itinerari i borghi croati e italiani che l’autore ha percorso quale segno di riconoscenza e di amicia con la sua mentore Edita.
Si passa dai colori di Roma, città eterna, in un un percorso alternativo ai soliti tour turistici e che invece unisce i più importanti momenti della storia romana con le sue leggende , agli ipnotici racconti della città patavina, partendo dal mito di Antenore, suo fondatore.
Si passa dalla dolce pianura di Vukovar, ricordando i tragici eventi bellici, fino al pacifico mare Adriatico di Spalato con tutta la sua ricca storia. Ovviamente passando per la multietnica e giovanile Zagabria e l’amata città di Karlovac sempre in compagnia di Edità.
I ricordi della guerra con le sue tragedie e la solidarietà tra popoli per superare le avversità; un viaggio alternativo a Torino tra i segreti della Mole Antonelliana, della Basilica di Maria Ausiliatrice e nella chiesa di San Massimo. Ma anche nelle terre dei Provna di Leinì. Un affascinante gita in treno dalla pianura padana, attraverso gli appennini, fino al mare, raccontando ciò che si vede dal finestrino. Alla scoperta dei caruggi di Savona. Una fuga giovanile alla ricerca di divertimento a Minorca.
Il libro racconta le storie di alcuni viaggi, esperienze personali, di chi salendo su un treno, un autobus, un aereo o una nave, ha trovato giorno per giorno l’opportunità di crescere, di cambiare e di trasformarsi alla scoperta di se stessi in adulti, segnati nella memoria indelebile dell’amicizia.
Vivi le emozioni di un’amicizia che perdura da una vita, un sentimento che ha superato le guerre e che riesce ancora a farci emozionare.
Edita, taccuino di viaggi sparsi –> puoi acquistare il libro cliccando qui
Commenta per primo