Eventi in Riviera Romagnola, cosa fare a Settembre e Ottobre

Spesso terminato Agosto si potrebbe pensare che gli eventi più interessanti nelle località di mare siano terminati. Probabilmente era così nel passato, al giorno d’oggi le località continuano a programmare eventi di tutto rilievo come ci racconta Antonio parlandoci degli eventi in Riviera Romagnola da vivere nei mesi di Settembre e Ottobre.

Un esempio è infatti la Riviera Romagnola la quale anche a Settembre propone moltissime occasioni per visitare le località della riviera anche fuori stagione, sfruttando in questo modo anche le molte offerte speciali di fine stagione, come puoi vedere tra quelle elencate qui sotto.



Booking.com

Per chi avesse deciso di fare le vacanze a Settembre, indichiamo 2 eventi molto interessanti che avranno luogo in quella zona.

Eventi in Riviera, Sapore di Sale a Cervia

Eventi in Riviera, Sapore di Sale a Cervia
Eventi in Riviera, Sapore di Sale a Cervia

Nel passato, alla fine dell’estate, dopo un’intera stagione di raccolta, si svolgeva la cosiddetta Armessa de Sel, durante la quale i salinari di Cervia, trainando la burchiella (l’antica imbarcazione lunga 12 metri trainata da una corda), un salinaro lungo la riva e uno a bordo della barca, tenendo la rotta fino ai Magazzini, portavano il sale allo stoccaggio prima della commercializzazione.

L’evento era particolarmente suggestivo fin da allora, con questa lunga fila di burchielle una dietro l’altra, per immagazzinare il sale e al contempo fare un bilancio degli sforzi dei salinari, premiati in base alla qualità e quantità del sale raccolto nelle loro saline.

Già nel passato l’evento attirava un pubblico curioso, tanto che addirittura l’arciduca Ferdinando D’Asburgo e l’arciduchessa Maria Beatrice vollero assistervi nel 1792.

Oggi si continua a festeggiare il cosiddetto “oro bianco”, rievocando le antiche tradizioni, con l’unica differenza che oggi il sale non viene più in questa occasione immagazzinato per la successiva vendita, ma viene distribuito dietro offerta libera ai partecipanti all’evento, e il ricavato viene devoluto in beneficenza.

L’edizione Sapore di Sale 2018 si svolgerà a Cervia il 6, 7, 8 e 9 Settembre e, oltre alla rievocazione dell’Armessa de Sel, l’evento comprende un fitto programma ricco di iniziative di ogni genere: convegni che hanno come tema il sale e il suo utilizzo, esposizioni finalizzate alla vendita di prodotti artigianali legati al sale dolce di Cervia e altro ancora.

In definitiva un evento da non perdere per tutti i golosi e i curiosi che decideranno di soggiornare a Cervia in quei giorni.

Eventi in Riviera, la Sagra del Tartufo a Sant’Agata Feltria

Fiera del Tartufo Bianco di Sant'Agata Feltria, eventi in Riviera Romagnola
Fiera del Tartufo Bianco di Sant’Agata Feltria, eventi in Riviera Romagnola – Photo Credit Matteo Caretta

Come ogni anno anche il 2018 vedrà una nuova edizione della Fiera del Tartufo Bianco di Sant’Agata Feltria, che si terrà presso il suggestivo borgo in provincia di Rimini.

Tutti gli appassionati di questo prodotto della terra potranno avere il piacere di degustarne la bontà, ovviamente abbinandone il gusto a quello dei prodotti tipici locali che, si sa, in Romagna non deludono mai il palato.

Si tratta di un evento di importanza internazionale, durante il quale si valorizzeranno i prodotti tipici del territorio selezionando le eccellenze migliori. Il tartufo bianco, in particolare, sarà testimone di un frutto della terra che, venedo direttamente dal territorio, viene utilizzato per dare origine a preparazioni culinarie di alta qualità.

Eventi in Riviera, la tipica piadina romagnola
Eventi in Riviera, la tipica piadina romagnola

Ovviamente in Romagna quella che la fa da padrona è la piadina, ma durante le domeniche di Ottobre il borgo di Sant’Agata Feltria si trasformerà in una location dall’atmosfera suggestiva e profumata, dove trovare le tipicità esposte lungo le vie e nelle piazze.

Non mancheranno poi momenti paralleli in cui degustare i vini prodotti dalle aziende agricole del territorio, oppure per sperimentare come avviene la ricerca al tartufo con l’aiuto dei cani che si sfideranno in una vera e propria gara.

Una visita del borgo ti permetterà anche di apprezzare alcuni elementi di valore storico e architettonico, come il Teatro Angelo Mariani, Rocca Fregoso, il Convento di San Girolamo e le fontane d’arte.

I più fortunati, coloro i quali hanno la fortuna di soggiornare in un hotel al mare a Rimini, potranno al termine della serata tornare in hotel e osservare il mare che ne cullerà il riposo col suono delle onde.

Rocca Fregoso a Sant'Agata Feltria, eventi in Riviera Romagnola
Rocca Fregoso a Sant’Agata Feltria, eventi in Riviera Romagnola – Photo Credit Francesco Guitto



Booking.com

9/11 Maggio 2025 Adunata degli Alpini

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 626 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

1 Commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*