#ExploreAiloche, il briefing prima della partenza

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________
Il primo video di #ExploreAiloche, alcuni minuti per conoscere le guide che con molta disponibilità ci hanno accompagnati raccontandoci il loro paese. Anna Iorio, Michela Piga e Rino Rizzi ci accolgono presso il municipio, la nostra esplorazione di Ailoche comincia così.

Tra un po’ di imbarazzo e qualche risata la simpatia degli ailochesi ci ha messi subito a nostro agio e, desiderosi di scoprire di più di questo piccolo paese, in gruppo ci siamo spostati per le vie e le frazioni che compongono la municipalità di Ailoche.
Non possiamo che ringraziare i nostri ciceroni che volontariamente ci hanno dedicato la giornata per amore del proprio territorio e, oltre ai già menzionati, un enorme grazie va anche a Piergiorgio Morera, per l’ottima e preparata guida alle miniere di ferro, e Silvia Rizzi, giovane artista che ci ha fatto scoprire il Duomo della Montagna.

#ExploreAiloche, un messaggio per il biellese

L’esperienza di #ExploreAiloche ci insegna che spesso nei luoghi meno conosciuti sono racchiuse grandi bellezze, il piccolo paese di Ailoche si trova in disparte sulle alture delle prealpi biellesi e la maggior parte degli abitanti di Biella e provincia ignora esattamente dove sia e come si faccia ad arrivarci.
Io stesso mi chiesi, osservando l’elenco dei paesi della provincia e cercando il primo della lista, dove fosse Ailoche ragionando tra me che ignoravo esistesse e che fosse parte della provincia di Biella.
Un viaggetto ad Ailoche si ricorda, non solo per la strada stretta e tutta curve, unica via per arrivare, ma perché quando ci si trova di fronte ai suoi paesaggi, ai panorami e agli scorci, ci si chiede come si facesse a non conoscerli prima. Un angolo di biellese ricco di percorsi e itinerari da scoprire, ricco di persone che con amore sono pronte a far conoscere il proprio territorio, così a fondo da farti sentire a casa.
Sappiate che dopo #ExploreAiloche, ogni tanto Ailoche mi manca.
Di tutto questo vi parlerò nei prossimi giorni, per ora vi lascio in compagnia di Anna, Michela e Rino in attesa di scoprire Ailoche!

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________
Informazioni su Emanuele Lattarulo 182 Articoli
Lelelatta (alias Emanuele Lattarulo): tendenzialmente più tranquillo e amante della vita più comoda, nel tempo libero sempre impegnato in iniziative umanitarie o al servizio del prossimo, amante dell'esplorazione predilige i luoghi dal fascino misterioso e le mete a corto raggio. Mansione: Videomaker cameraman e redattore blog, scopritore specializzato di luoghi e curiosità locali.

2 Commenti

  1. …..molto bella la presentazione e anche il tipo di intervista in stile “amichevole “…gente comune per un pubblico comune……ti invoglia a visitare le miniere e il paese……grazie Ines

    • Grazie a te Ines per l’opinione espressa, ci fa piacere ti piaccia! 🙂 Ailoche ci ha stupito… è davvero sensazionale!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*