Chi ci segue da un po’ di tempo sa che a noi piace l’avventura, che non siamo tipi monotoni, almeno quando si tratta di viaggiare, e che adoriamo profondamente le sfide e forse anche questa è partita così, un’idea che sembrava un po’ matta questa di #ExploreBiella, ma un’iniziativa dettata dal cuore e dalla voglia di far conoscere al mondo il nostro biellese.
Così a colpi di tweet e qualche video su Facebook, sempre raccontando tutto attraverso il nostro blog, l’Azienda Turistica Locale incuriosita ci ha convocati per sapere meglio che cosa avessimo intenzione di fare.
Oltre 80 appuntamenti, del resto i comuni del biellese sono 82, e quindi altrettanti fine settimana, decisi con anticipo di una quindicina di giorni, per raccontarveli uno ad uno, per andare in esplorazione sul posto e vedere coi nostri occhi cosa c’è di bello da vedere, dove si può mangiare e soggiornare, ma anche magari quello che si potrebbe migliorare.
#ExploreBiella, articolo su La Stampa
#ExploreBiella, gli articoli sui giornali
#ExploreBiella, articolo su Il Biellese
#ExploreBiella
Un’arma a doppio taglio? Ma nooo!!! Anzi, un’occasione per crescere, per mostrare cosa abbiamo da offrire e far capire ai viaggiatori del mondo che siamo qui ad attenderli perchè Biella e la sua provincia sono un territorio tutto da scoprire!
Abbiamo cominciato oggi e continueremo domattina con #ExploreAiloche, tutto vi sarà raccontato qui sul blog, ma potete, e dovete, seguirci sui canali social seguendo l’hashtag e, cosa molto gradita, potete interagire con noi raccontandoci il vostro biellese!
Giovedì pomeriggio, alla presenza di giornalisti, radio e TV, presso la sede di ATL ai Giardini Zumaglini di Biella, si è tenuta una conferenza stampa durante la quale la collaborazione di Sphimm’s Trip (ora Viaggia e Scopri) e ATL, supportati dalla piattaforma di Italia Blog Tour, è stata ufficializzata.
Ringraziamo Paola Guabello de La Stampa, Marialuisa Pacchioni de Il Biellese e Ramona Bellotto di Eco di Biella per averci sopportati per un paio d’ore, di certo per noi tutto ciò è una soddisfazione, ma vedere attraverso ai vostri occhi l’entusiasmo per quest’avventura ci ha fatto molto piacere.
Come non ringraziare poi Radio City? Partner ufficiale di questa serie di eventi che, quando sarà possibile, ci ospiterà sulle sue frequenze con delle brevi dirette radio, certo perchè sempre più gente deve sentir parlare del biellese!
Infine un sentito ringraziamento va anche a Rete Biella TV, per l’intervista e lo spazio dedicatoci sui loro notiziari.
#ExploreBiella, da idea ad avventura, da avventura a grande evento… e poi? Chi può sapere cosa scopriremo nei dintorni di Biella?
L’importante e crederci, perchè non ci manca nulla per aprirci al turismo e perchè spesso molte mete tanto blasonate hanno molto meno di noi da offrire!
Ciò che fa di Biella un luogo unico possono essere gli edifici, il tempo atmosferico che fa le bizze, la grande natura che ci circonda, ma fondamentalmente ciò che rende il biellese unico sono le persone, perchè, contrariamente a quanto si dice dei biellesi, abbiamo sempre trovato tanta accoglienza, calore e amore per la propria terra e, dopo l’esperienza di #biellastoria, non siamo più gli unici a dirlo!
#ExploreBiella continua, a breve le prossime tappe! E voi ci sarete? #ExploreBiella è aperto a tutti e più siamo e più divertente sarà scoprire il biellese. Seguiteci su www.explorebiella.it
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero.
Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo!
Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.
Ogni volta che torniamo in Sardegna, l’isola ci sorprende con nuove emozioni e storie da raccontare. In questo video ti portiamo con noi alla scoperta di un angolo affascinante e un po’ nascosto della Sardegna: [scopri di più…]
Rientrato da poche ore da una tre giorni d’eccezione non posso fare a meno di scrivere questo post di getto per fissare le sensazioni e le emozioni che questo Mistero in festival mi ha lasciato. [scopri di più…]
Quella di Edita è una storia, una storia vera nella quale, il fato vuole, anche io sono stato uno dei personaggi. Edita, taccuino di viaggi sparsi però non parla di questa parte della storia, è [scopri di più…]
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo