Che tu ci creda o meno il capoluogo toscano esercita su di me un fascino totale, ogni qualvolta mi trovi a passare da quelle parti non posso fare a meno di fare una tappa e immergermi nella sua atmosfera e nella sua bellezza. Ma le gite mordi e fuggi spesso non sono abbastanza, ecco quindi il nostro weekend a Firenze, per godere appieno della città.
Vivace e artisticamente frizzante, Firenze è secondo me una delle città italiane che non si può non vedere. Culla di grande storia e crocevia di commerci, essa è stata in passato un fulcro dello sviluppo della nostra cultura e ancora oggi molte attività le ruotano attorno.
Alla scoperta di Firenze
In questo video racconto ti portiamo con noi alla soperta della bellezza di Firenze, una bellezza innegabile e che tutti conosciamo almeno un po’ per i simboli tipici che distinguono questa città.
Tra questi simboli è impossibile non ricordare Ponte Vecchio, meta di migliaia di turisti che ogni anno passeggiano sull’Arno, oppure il sensazionale Campanile di Giotto che svetta in Piazza Duomo accanto alla Cattedrale cittadina e al Battistero di San Giovanni. E se cerchi un itinerario insolito per visitare Firenze puoi leggere qui la mia esperienza, provata e consigliata.
Firenze è una città ricca di eventi, una città universitaria e giovane in cui è impossibile annoiarsi. Perditi tra la folla passeggiando lungo l’Arno oppure, se preferisci, sali a Piazzale Michelangelo per osservare il panorama dall’alto, consigliatissimo all’ora del tramonto.
Difficile non restare a bocca aperta davanti a Piazza della Signoria, uno degli angoli (per modo di dire) più visitati dai viaggiatori che arrivano in città. Dominata da Palazzo Vecchio e abbellita dalle molte statue che ne raccontano la storia. Qui, ad esempio, si trovano la Fontana del Nettuno, la statua equestre di Cosimo I e la replica del David di Michelangelo (solo per citarne alcuni).
Il Museo degli Uffizi è una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo, ma occorre molta pazienza per accedervi, spesso davanti ai suoi ingressi si formano lunghe code.
Questo e molto altro ci sarebbe da raccontare, tra le vie e le piazze di Firenze. Noi intanto te ne diamo un assaggino, per saperne di più puoi consultare il sito www.firenzeturismo.it

Commenta per primo