Un viaggio in Spagna non è un’esperienza che si scorda facilmente, questa nazione con la sua cultura e le sue tradizioni riesce sempre a conquistare i viaggiatori. A maggior ragione quando si trovano sul percorso delle città ricche di storia e di bellezze non solo architettoniche, ma anche naturali, toccate dalla perfezione del più grande architetto esistente, la natura. Le foto di Denia raccontano questo.
Il nostro breve soggiorno a Denia è stato un connubio di tutto questo, un’esperienza sensoriale a tutto tondo in una città (la più vicina alle Baleari) che non ha nulla da invidiare alle Isole Baleari, tanto ricercate per il mare e il turismo da spiaggia.
Denia è un gioiello nella Costa Blanca, una di quelle località dove si arriva e poi si fa sempre un po’ fatica a ripartire. Perché c’è sempre qualcosa di nuovo da fare, da vedere o anche solo perché un giorno in più al mare non fa mai male.
Per il nostro soggiorno abbiamo scelto una base fuori dal centro, a qualche chilometro di distanza in mezzo alle colline, dove si trova l’Hotel Marriott La Sella di Denia. È una vera e propria oasi in questo paesaggio collinare ammantato di bassi cespugli. Inutile dire che siamo stati raccomandati, non siamo abituati a tanto lusso, ma concedersi un po’ di coccole ogni tanto fa bene.
Abbiamo inoltre potuto provare il Thai Reastaurant che si trova in questo hotel, è un ristorante aperto a tutti, quindi non solo riservato ai clienti, e costituisce l’unico ristorante Thai della zona, motivo per cui molte persone si recano qui anche da distante.
Ma il grande fascino di Denia è tra le sue vie e le sue piazze, dove si affacciano negozietti e ristoranti e dove i locali hanno disposto i tavolini che si animano durante la movida serale. Cercare il ristorante che più ispira sarà un divertimento e, se il periodo è giusto, ti potrebbe capitare anche di poter gustare la gamba roja. È un piatto un po’ costoso a dire la verità, ma questa varietà di gamberi cresce solo nel canale che divide Denia dalle Baleari ed è quindi un piatto tipico irrinunciabile. Da La Baruqeta, pranzando nella veranda vista mare, erano deliziose, come ottimo era anche l’arroz a banda, da non confondere con la paella.
Ti lascio alla galleria fotografica perché se inizio a raccontare non mi fermo più. Del resto ti ho già consigliato cosa vedere a Denia e intanto ti rimando ad un altro post che parla del Parco Marino di Cabo San Antonio, la parte naturalistica di Denia. Un altro ottimo motivo per decidere di venire a visitarla.
Commenta per primo