Fotografie del Marocco: luoghi, volti e atmosfere indimenticabili

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________

Partimmo per il Marocco nel giugno 2007, fu un viaggio inaspettato e per certi versi riparatore, un viaggio che inizialmente non riuscii ad affrontare con leggerezza. Una partenza un po’ sconsolata, senza aspettative da un paese che, chissà poi perché, non avevamo mai considerato di visitare. Ebbene questo fu uno dei viaggi più belli della mia vita, come puoi vedere dalle mie fotografie del Marocco.

CLICCA sull’immagine per vedere la galleria fotografica del Marocco

Kasbah Taourirt a Ouarzazade, fotografie del Marocco
Kasbah Taourirt a Ouarzazade, fotografie del Marocco

E poi, una volta atterrati a Casablanca fu solo meraviglia. Da Casablanca partimmo alla volta di Rabat e proseguimmo fino a Volubilis, antico sito archeologico romano situato in mezzo al deserto. Dalla labirintica Fes risalimmo i Monti dell’Atlante fino ad Azrou, località nota per la Foresta di Cedri e le sue simpatiche bertucce. Da qui scendemmo fino al deserto roccioso dove facemmo una sosta a Errachidia, probabilmente la città più calda che io abbia mai visitato, ma non ci lasciammo scoraggiare perché la nostra meta era il deserto sabbioso dove godemmo delle notti silenziose al chiaro di luna tra le dune dell’Erg Chebbi a Merzouga.

Da qui ricominciammo a risalire verso nord, tra le vallate dove si coltivano le rose a El Kelaa Mgouna, per poi risalire nuovamente l’Atlante passando per Ouarzazate, la Holliwood marocchina, e vivere un salto nel passato nell’antica kasbah di Ait Benhaddou, la più integra kasbah di tutto il Marocco.

Il nostro giro di boa fu a Marrakech, l’ombelico del mondo, con la sua vivace e colorata e rumorosa Djemaa el-Fna. Da qui non ci restava che dirigerci verso la costa, scrutare l’oceano e le sue onde che si frangono sulle spiagge di Essaouira. Puntando poi verso nord abbiamo scoperto le ceramiche di Safi e l’architettura portoghese della medina di El Jadida.

Un viaggio ricco di sorprese, di scoperte e di fascino, un paese che ci ha toccato profondamente per i suoi aromi, per la cordialità delle persone e per i magnifici paesaggi che ci ha regalato.

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________
Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*