Fotografie del Mastio di Vigoleno

A passeggio in uno dei borghi più belli d’Italia, il Mastio di Vigoleno, in provincia di Piacenza, fa parte dei castelli del Ducato di Parma e Piacenza, un borgo di pietra arroccato su di un colle, un’alta torre vedetta dalla quale si gode un panorama unico. Scoprilo con le mie fotografie del Mastio di Vigoleno.

CLICCA sull’immagine per vedere la galleria fotografica

Il portale d'ingresso al Mastio di Vigoleno, fotografie del Mastio di Vigoleno
Il portale d’ingresso al Mastio di Vigoleno, fotografie del Mastio di Vigoleno

Il Mastio di Vigoleno è uno di quei luoghi inaspettatamente magnifici, un piccolo borgo perfettamente conservato e preservato nella sua autenticità che tramanda fino a noi il fascino medievale di questo territorio.

Se osservandolo da distante resterai affascinato dalla sua imponenza, una volta varcata la soglia verrai trasportato nelle epoche passate e ti perderai nella scoperta delle vie, delle botteghe e delle antiche case che ancora vi si trovano.

Passeggiare nell’ampio cortile con il naso all’insù osservando i merli che si rincorrono uniformi lungo la cima delle mura e sulle torri regala una sensazione di suggestivo trasporto, quasi come a voler immaginare che, lontano dal vociare dei visitatori, un rumore di zoccoli di cavallo si avvicini al galoppo dopo aver varcato l’imponente portone.

Una torre strutturata su più livelli, dove ancora si trovano le catene utilizzate per imprigionare i detenuti in passato, è il luogo in cui si può conoscere il modo in cui i malviventi erano detenuti. Un livello di pittoresche mura, su cui oggi si può passeggiare, costituiva la camminata percorsa dalle guardie durante la ronda e la vetta della torre, che domina la visuale sul borgo e al di fuori delle mura, era la parte più alta da cui controllare i dintorni.

promo:

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*