Fotografie del vulcano Etna, la Montagna

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________

Uno dei luoghi più suggestivi a affascinanti visitati durante il nostro viaggio in Sicilia, di certo una delle mete che più ci ha incuriosito, meravigliato e che da tempo desideravamo toccare, è stato il Monte Etna, il vulcano attivo più alto ed esteso d’Europa, con la sua terra lavica, i crateri e i paesaggi mozzafiato. Scoprilo con le mie fotografie del vulcano Etna.

CLICCA sull’immagine per vedere la galleria fotografica

I Crateri Silvestri, fotografie del vulcano Etna
I Crateri Silvestri, fotografie del vulcano Etna

Facendo base a Catania e accompagnati da una guida locale, il simpatico Fabrizio Perez – non farti ingannare dal nome, lui è siciliano davvero – ci siamo spinti fino in prossimità dei Crateri Silvestri, i crateri inattivi più alti e facilmente visitabili con una gita in auto.

Di certo vedere un monte di polvere e sassi può avere poco senso se non si è un intenditore, ma con la guida dei geoligi di Enjoy Sicily abbiamo potuto conoscere e apprezzare il vulcano non solo sotto il suo aspetto distruttivo, ma anche da quello della ricchezza per i territori circostanti.

Sebbene il magma incandescente renda tutto spoglio e apparentemente sterile in prossimità dei crateri, è bene sapere che una vasta area circostante il monte è ricoperta da terreno originatosi dal magma eruttato durante le antiche attività vulcaniche, divenute oggi distese di appezzamenti coltivati e molto fertili.

Fotografie del vulcano Etna

La salita sull’Etna regala inoltre una vista ampissima sul territorio circostante, dalla vasta città di Catania fino alle località che si trovano lungo la costa. L’intero tour è assolutamente un’esperienza indimenticabile, anche se si decide di non andare più in alto del Rifugio Sapienza, l’hotel presso cui si può anche pernottare sull’Etna.

Interessante è inoltre una visita alle varie realtà produttive che si trovano nei paesi a ridosso del monte, come ad esempio Zafferana Etnea, dove troviamo Oro d’Etna un’azienda agricola che produce sul vulcano prodotti quali l’olio, il vino, il miele e molti altri davvero gustosi.

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________
Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*