Galleria fotografica gentilmente concessa da Carmelo, mio grande amico, che ha visitato con i suoi compagni questo paese. Grazie infinite ragazzi per averci portato queste fotografie dell’Afghanistan, immagini da un luogo che, a causa dei conflitti, sembra più lontano di quanto non sia in realtà. Al di la della guerra cerchiamo di cogliere, da questi scatti, un po’ dell’essenza del popolo afghano, che nonostante i soprusi resiste con forza, orgoglioso della propria cultura e tradizione.
Fotografie dell’Afghanistan è una raccolta di volti, espressioni e paesaggi carichi di significato, che sembrano chiedere a gran voce la possibilità di tornare ad essere, con il tempo, un paese libero!
Dalle parole di Carmelo, che trovi descritte nel post ‘Afghanistan: terra, storia e cultura… oltre la guerra‘, traspare la forza di un popolo reduce degli anni più scuri della propria storia, un Paese svuotato delle proprie ricchezze, ma fiero e desideroso di risollevarsi per tornare a vivere.
Dai piccoli villaggi di periferia fino alla capitale, Kabul, giungono racconti e testimonianze di un popolo colmo di speranza e pervaso dalla voglia di veder finire i conflitti che tanto affliggono la propria terra.
L’Afghanistan è un paese che stupisce, per i suoi paesaggi e per le sue tradizioni, tramandate dalla gente nonostante il conflitto che da anni ne attanaglia ogni landa. Una storia funesta che Carmelo ha vissuto in prima persona e che ci racconta nella sua testimonianza.
Parole, le sue, dalle quali traspare un profondo rispetto verso il popolo afghano, le cui usanze prevedono il sommo rispetto verso chi è ospite, un’ospitalità profonda che, se non rispettata, equivale al disonore per l’intera famiglia.
Anche per questo motivo è bene ricordare che il popolo civile, spesso, non ha colpe nei grandi conflitti, sopratutto quando un ristretto gruppo di fanatici semina il caos e mette a ferro e fuoco quello che era uno degli stati più evoluti del Medio Oriente.
Scoprilo con queste fotografie dell’Afghanistan.
Di seguito trovi qualche consiglio per soggiornare a Kabul, non perché questa destinazione sia da me consigliata come meta turistica, ma perché potresti dover raggiungere l’Afghanistan per lavoro o per vari casi della vita e penso potrebbe esserti utile.

Commenta per primo