Fotografie di Andorno Micca

Come ci narra la storia, Andorno Micca è da sempre stato in competizione con Biella, si parla di tempi non recenti ovviamente, di tempi in cui i due territori venivano ben distinti e Andorno comprendeva l’intera Valle del Cervo oggi suddivisa in diversi comuni davvero pittoreschi. Scoprilo con le mie fotografie di Andorno Micca.

CLICCA sull’immagine per vedere la galleria fotografica

Fotografie di Andorno Micca, vista panoramica

Abbiamo visitato e esplorato Andorno Micca in occasione di #ExploreAndorno, il secondo appuntamento si #ExploreBiella, il social event volto alla valorizzazione e scoperta del biellese. Ci attendeva una due giorni ricca di sorprese davvero inaspettate che confermano quanto poco conosciamo il nostro territorio e quanto lo diamo per scontato.

Dal centro di Andorno Micca, sulla scia di alcune storie e leggende paesane, siamo usciti alla scoperta delle sue frazioni e delle realtà che si trovano sul territorio, vere e proprie eccellenze biellesi che ancora sopravvivono nonostante l’incessante marcia verso il futuro.

Alcuni luoghi d’interesse hanno attirato la nostra attenzione in modo particolare, primo tra essi la Commenda dei Cavalieri di Malta che oggi porta con se solo il ricordo di un’epoca gloriosa che la vide sede di un plotone di Cavalieri di Malta stanziati nei pressi di un’antica cattedrale oggi non più esistente. Al suo posto sorge la casa di riposo Casa del Sorriso.

Altro luogo ricco di fascino e un po’ più isolato sulle alture, nei pressi della frazione San Giuseppe di Casto, è la Chiesetta degli Eremiti, dove attualmente, con cadenza annuale, si tengono i festeggiamenti in onore della ricorrenza al termine del mese di agosto.

Allontanandoci dai luoghi sacri possiamo invece trovare la sede del Liquorificio Giovanni Rapa, il laboratorio dove nasce il Ratafià, oppure la Locatex, una ditta che ancora produce filati alla moda vecchia, utilizzando macchinari ormai d’epoca, ma che funzionano come gioiellini, gli stessi che fecero la ricchezza del biellese in passato.

Questo e molto altro ti aspetta nelle mie fotografie di Andorno Micca, per avere maggiori informazioni in più puoi consultare il sito del comune.

promo:

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*