Fotografie di #biellastoria

Il Piazzo di Biella, fotografie di #biellastoria

Tra venerdì 5 e domenica 7 aprile 2013 a Biella si è svolto #biellastoria, il primo blog tour volto alla riscoperta del biellese e alla sua valorizzazione a livello turistico. Un’esperienza nuova e ricca di scoperte anche per noi che in questa provincia ci viviamo fin da bambini, te la racconto con le mie fotografie di #biellastoria.

Nonostante la volontà di vivere il fine settimana allo stesso modo degli altri blogger invitati, è stato inevitabile dover occupare del tempo per meglio organizzare gli eventi. Questo non mi ha permesso di concentrarmi al 100% sul tour in qualità di blogger, ma mi ha permesso di cogliere lo stupore e l’emozione sui volti dei nostri amici per un territorio che pochi conoscono e che molti faticano a collocare sulla cartina dell’Italia.


Clicca qui per vedere la photogallery completa


#biellastoria è stato un vero successo, un evento che ha riscosso consensi e approvazione da chi ci ha seguito sui social network, commentando e condividendo con noi le foto, i messaggi ma anche lo stupore nella riscoperta di un territorio che ha davvero molto da offrire.

Attraverso la provincia abbiamo voluto dare valore alle ricchezze storiche che il Biellese ha da offrire, luoghi e tradizioni che spesso gli stessi biellesi non ricordano, custodi di un passato che ha visto una provincia viva e fervente di lavoro, dove personaggi illustri e grandi eventi della storia hanno lasciato il proprio segno.

Il castello del Brich di Zumaglia, fotografie di #biellastoria
Il castello del Brich di Zumaglia, fotografie di #biellastoria

Il cuore antico di Biella, il Piazzo, il Ricetto di Candelo, il Brich di Zumaglia o la Tenuta La Mandria di Candelo sono solo alcuni dei luoghi per cui è passato il nostro tour, un itinerario tutto da scoprire.

Fotografie di #biellastoria

Alcuni scatti di questo weekend li trovi in questa galleria fotografica, le fotografie di #biellastoria sono molte meno di quelle che avrei voluto, ma ben riassumono gli episodi salienti che hanno visto il gruppo di visitatori protagonista in angoli biellesi che anche noi residenti ignoriamo o fatichiamo a ricordare.


Clicca qui per vedere la photogallery completa




Booking.com

Il Ricetto di Candelo, fotografie di #biellastoria
Il Ricetto di Candelo, fotografie di #biellastoria
Informazioni su Gian Luca Sgaggero 632 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*