Fotografie di Bioglio, uno dei comuni diffusi più vasti del Biellese

Tra i colli del biellese, circondato dalla vegetazione in un’atmosfera che trasmette rilassatezza e quiete, si trova il comune di Bioglio, un paese dalla vasta municipalità che abbraccia ben 64 frazioni disseminate anche a diversi chilometri di distanza tra esse. Te lo racconto nelle mie fotografie di Bioglio.

CLICCA sull’immagine per vedere la galleria fotografica

Siamo tornati qui in occasione di #ExploreBioglio, l’appuntamento di #ExploreBiella che ha visto questo comune come protagonista, per raccontarlo meglio, scoprire di più sulla sua storia, su ciò che di bello c’è da vedere e sulla vita di questo pezzetto della provincia di Biella.

Vista la pioggia che ci ha accompagnato durante la prima esplorazione, con la guida dell’allora sindaco Stefano Ceffa, ci siamo limitati a visitare gli edifici internamente, scoprendo delle bellezze ben vive nel cuore dei biogliesi, ma che ben pochi conoscono.

Forse l’edificio più caro ai cittadini è il Santuario di Banchette, posto in posizione elevata e periferica, proprio al confine col comune limitrofo di Pettinengo, ma dal quale si gode di una vista eccezionale, un luogo di fede e raccoglimento dalla storia tutta particolare.

Altro edificio di gran bellezza è la chiesa parrocchiale, dedicata a Santa Maria Assunta, che sfoggia importanti opere, affreschi e ornamenti che la rendono particolare e unica allo stesso tempo. Essa è situata al centro della frazione capoluogo, dal suo sagrato si gode di un panorama senza eguali sulla vallata e le colline circostanti.

Particolarita del comune di Bioglio (visita il sito del comune) è di trovarsi sulle strade percorse da Fra Dolcino, frate diciarato eretico e perseguito dall’Inquisizione che lo condannò e bruciò al rogo nel 1307. Il frate trovò base e edificò il proprio rifugio poco distante da Bioglio sul Monte Rubello, dal quale i suoi seguaci spesso discendevano per raziare i villaggi limitrofi, ma questa è un’altra storia.

Dopo qualche giorno, approfittando finalmente di una bella giornata, siamo tornati a fare due passi tra le vie del paese, per portare a termine la nostra missione e scattare alcune fotografie di Bioglio per mostrarti infine la sua bellezza.

9/11 Maggio 2025 Adunata degli Alpini

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 629 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*