Fotografie di Buggerru

Le nostre fotografie di Buggerru sono state scattate durante il nostro viaggio on the road in Sardegna, mentre stavamo percorrendo la Costa Verde alla ricerca dei suoi panorami più belli e cercando di esplorare i paesi che si trovano qui, stretti tra le scogliere e il mare.

In un caldo pomeriggio d’inizio autunno ecco che ci vuole proprio una gita al mare, sulle tranquille spiagge di Bugerru. Un tratto di costa mozzafiato, fatto di spiagge sabbiose lambite da limpide acque in un mix di fascino e rovine provenienti dal passato.

Bugerru ci ammalia con i suoi paesaggi e con l’incantevole spiaggia di Cala Domestica, intima e davvero piacevole. Una piccola fetta di sabbia chiara abbracciata dalle rocce, un angolo di mare riparato dagli scogli in cui l’acqua è bassa e anche i più piccini possono fare il bagno tranquillamente.

Il luogo ideale per aspettare il tramonto invece è sulla costa, da cui si apprezzano splendide vedute sul mare, oppure nel tranquillo porticciolo del paese, dove l’acqua luccica toccata dagli ultimi raggi del sole e puoi passeggiare aspettando il finire del giorno.

Affacciate sul porto ci sono le austere costruzioni fatiscenti delle antiche miniere, rami che facevano parte dei complessi minerari di Iglesias. Del resto poco più a sud si entra in pieno Sulcis Iglesiente e si trova la suggestiva località di Porto Flavia.

Verso nord di Buggerru si stende la spiaggia di Portixeddu, la più grande e conosciuta della zona, ma solo durante il giorno perché la sera a Buggerru torna la tranquillità e da qui puoi ascoltare il sussurro del mare.

Bugerru è davvero una tappa da toccare se viaggi on the road in Sardegna, qui sembra quasi di trovarsi su un altro mondo. Scopri le mie fotografie di Buggerru.


Booking.com

promo:

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*