Fotografie di Fenis

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________

Durante uno dei nostri vaggetti fuoriporta abbiamo visitato Fenis e il suo meraviglioso castello una domenica mattina. Eravamo in Valle d’Aosta alla ricerca di antichi manieri e fortezze da esplorare. Ebbene credo propio che questo sia il migliore, parola delle fotografie di Fenis.

Caratterizzato da alte torri merlate, un robusto muro di cinta e spessi portali di legno, il Castello di Fenis è tutto immerso nel verde della vallata e circondato da prati pianeggianti.

Ecco dove sorge il castello che sembra uscito dalle fiabe, una fortezza medievale dall’aspetto spettacolare, nella quale è bello perdersi per cercare di immedesimersi nelle atmosfere di corte.

Il Castello di Fenis è una sfarzosa dimora, fregio della potenza della casata Challand che resta tuttora simbolo di un passato medievale che ha segnato le tradizioni e la cultura di questi luoghi.

Forse non si trova in una posizione esattamente strategica, ma dall’alto delle sue torri le guardie erano sicuramente in grado si avvistare eventuali truppe ostili in arrivo. Anche la visita del suo interno, inoltre, è di un certo interesse. Permette infatti di visitare numerose sale del maniero che portano con se alcune storie curiose e affascinanti.

Insomma quello di Fenis sembra proprio un castello uscito dalle fiabe, una residenza estrosa e appariscente, che con le sue torri merlate ha voluto rendere ben noto ai viandanti la potenza della casata Challand.

Ma se arrivi fin qui per visitare la fortezza, sappi che questa non è l’unica cosa degna di nota del paese. A Fenis si mangia anche bene e, se puoi fare due passi nel centro del paese, non faticherai a trovare qualche ristorante tipico della valle.

 


Booking.com

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________
Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*