Gli scatti di varie giornate in questo paradiso naturale così vicino a casa nostra, i magici colori d’autunno, i boschi e i laghi tra le colline, antiche costruzioni e grandi cascinali che da secoli prosperano in queste piccole valli. Ecco le nostre fotografie di Montalto Dora, un angolo di Piemonte da scoprire.
Questo paese in provincia di Torino si trova a poca distanza da Ivrea, nella zona dei Cinque Laghi. Siamo a pochi chilometri dalla Valle d’Aosta ed è qui che puoi trovare le divertenti Terre Ballerine, morbidamente galleggianti al di sopra di una vecchia torbiera, un soffice materasso di sottobosco sul quale, saltellando, è possibile vedere gli alberi che si piegano tutt’intorno. Guarda qui il mio video delle Terre Ballerine.
Un fenomeno naturale divertente che ha dell’incredibile, ma che non è l’unico motivo per cui vale la pena di venire a fare una passeggiata in questi boschi.
La natura qui a Montalto Dora è dirompente, un territorio che cela tesori storici importanti, che talvolta nemmeno la popolazione locale ricorda.
Passeggiamo qui tutto il pomeriggio, godendo dell’atmosfera tranquilla del Lago Sirio e, verso il finire del giorno, da un promontorio dominiamo il Lago Pistono, tra i colori emozionanti del tramonto e all’ombra dell’alto Castello di Montalto Dora che svetta in cima alla collina di fronte a noi, uno scorcio quasi irlandese nelle valli del Canavese.
Ideale per una gita in giornata, questa zona non manca di piacevoli angoli di gusto, come La Perulina, un agriturismo dove è possibile fermarsi a pranzo e assaggiare alcuni prodotti tipici locali. Il contesto di questa struttura ti catapulterà in un’atmosfera ancestrale, dove gli animali della fattoria saranno un’ottima compagnia post prandiale.
Amo molto la zona del Canevese soprattutto quella adiacente alla valle d’Aosta .
Ciao Luigi e grazie per il commento, il Canaese è un territorio tutto da scoprire, è stato un crocevia di passaggi per secoli e ha molto da raccontare. 🙂