
A poca distanza da Guspini, situato sui monti e circondato da verdi riserve forestali, si trova il sito minerario delle Miniere di Montevecchio, luogo suggestivo che ti racconto con i miei scatti nella galleria di fotografie di Montevecchio.
Abbracciate da una vallata la cui terra è di colore rosso intenso, le miniere sono un luogo immobile tra le quali mura si rievocano le esistenze di migliaia di operai che tra sudore e lacrime qui hanno lavorato, fino a quando la miniera non si è portata via la loro vita.
Clicca qui per vedere la galleria fotografica completa
Fotografie di Montevecchio

Accompagnati da una guida locale, un esperto fotografo e conoscitore del luogo, abbiamo avuto modo di accedere alle Miniere di Montevecchio nonostante l’orario di chiusura e il periodo non turistico. La visita del sito deserto, nel quale riecheggiava soltanto l’eco delle nostre voci, è stata una delle esperienze più emozionanti del nostro viaggio on the road in Sardegna.
Antonello ci racconta la storia di Montevecchio, sito minerario collegato e anticamente facente parte al vasto giacimento minerario delle Miniere di Iglesias. Ma la storia di Montevecchio è stata bel diversa da quella delle altre linee minerarie della Sardegna meridionale, qui gli eventi hanno costretto molti a fuggire e molti altri, desiderosi di difendere il proprio lavoro, i propri diritti e la propria vita, hanno invece trovato la morte nei meandri più profondi di questi cunicoli.
Un ascensore conduce verso le viscere della terra e accompagna i curiosi ad alcuni dei livelli ancora accessibili, una visita che mozza il fiato e che ci fa venire la pelle d’oca, non soltanto per il freddo dei bui sotterranei.
Nel vuoto silenzio dei ricordi, uno spettacolare quanto suggestivo scenario misteriosamente e repentinamente abbandonato, qui immortalato nelle mie fotografie di Montevecchio.
Clicca qui per vedere la galleria fotografica completa

Commenta per primo