Clicca sull’immagine per entrare nella galleria fotografica
Scendendo lungo la Costa Verde si incontrano meravigliosi tratti costieri della Sardegna, come del resto dimostrano queste fotografie di Nebida e Porto Flavia scattate durante il nostro viaggio on the road sull’isola.
Ti propongo quindi alcuni scatti dal Belvedere di Nebida, un luogo magico e suggestivo, adatto alle passeggiate per chi vuole fare due passi osservando il mare e le onde che si infrangono sulle scogliere oltre il parapetto della camminata. Da qui si gode una visuale ottima sulla costa, sulle rocce a strapiombo e sul mare, il percorso è facile e praticabile da chiunque.
Ciò che lascia tutti a bocca aperta è la visuale che si gode dal tratto più esterno della passeggiata, lo sguardo qui si apre verso le falesie di Porto Flavia e, nel mezzo del mare blu intenso, si staglia il candido profilo di Pan di Zucchero, uno scoglio che è anche un monumento naturale.
Il tratto costiero, in questa zona, è ricco di scorci magnifici. Spostandosi in direzione Masua, lungo la strada costiera, si possono godere altri bellissimi panorami sulla baia di Porto Flavia e sulla famosa falesia che si erge dalle profondità marine.
Porto Flavia è anche famoso perché qui giungeva il tratto terminale del complesso di miniere carbonifere di Iglesias. Proprio a Porto Flavia arrivano i cunicoli un tempo percorsi dalle rotaie che guidavano nel buio i convogli di materiale che venivano caricati sulle imbarcazioni ormeggiate nel porto.
Storia di un passato che resta come patrimonio culturale locale e che può essere scoperto tramite un’escursione organizzata e guidata nel vecchio complesso minerario di Porto Flavia.
Nelle mie fotografie di Nebida e Porto Flavia trovi alcuni scatti di questo angolo di Sardegna tutto da scoprire, ottima tappa se stai organizzando un viaggio itinerante.
Commenta per primo