Se non hai mai pensato di visitare Noto, sono sicuro che dopo aver visto questa galleria fotografica sarai ammaliato dalla sua bellezza, un trionfo architettonico da lasciare senza fiato per una località tra le più belle della Sicilia. Scoprila con le mie fotografie di Noto.
CLICCA sull’immagine per vedere la galleria fotografica
Siamo stati a Noto nel maggio 2013, in occasone dell’Infiorata, un evento che attira migliaia di visitatori e durante il quale una delle vie più storiche della città, Via Nicolaci, si tinge di colore e si riempie del profumo di milioni di petali colorati utilizzati per comporre una vera e propria opera d’arte.
Durante questo evento la cittadina è viva e piena di turisti e curiosi che si riversano per le sue strade e restano ammaliati dallo spettacolo barocco dei suoi palazzi.
La cattedrale, il municipio, ma anche decine di altri edifici, tra cui Palazzo Nicolaci, rappresentano il trionfo dell’architettura barocca che qui vive da secoli, pronta a riportarti alle atmosfere del passato. Una città capace di ammaliare e conquistare, che ti lascerà senza parole per la moltitudine di punti d’osservazione che offre.
E se hai tempo di soggiornare qui, cosa altamente consigliata, rimarrai sbalordito dal colore dei palazzi al tramonto, quando tutto si tinge di rosso e arancio regalando una vista che quasi commuove.
A pochi chilometri dalla città, in mezzo alle vallate dell’entroterra, ti aspetta inoltre un luogo tra i più sensazionali da noi visitati in Sicilia. Poche sono le mura ancora in piedi in Val di Noto, quella che fu Noto Antica, rasa al suolo da un sisma tremendo, il più forte che abbia mai colpito la Sicilia orientale e che si sia mai registrato su territorio italiano. Nel 1693 l’antica Noto cessò di esistere, rasa al suolo con altri 44 centri abitati esistenti nella valle.
Ciò che resta porta con se il peso della testimonianza di quello che fu una città fiorente e viva, come del resto si vede oggi nell’attuale centro cittadino.
Ciao molto carino il tuo blog. Sono venuta a sbirciare perchè mi piacerebbe organizzare un giro in Sicilia in primavera, grazie delle informazioni! Ho anche io un piccoo blog, se vieni a trovarmi sei il benvenuto! Un abbraccio, Manuela
Grazie Manuela, siamo felici che il blog ti piaccia! La Sicilia ti stupirà e sono certo che ti lascerà dei ricordi indelebili, se capiti a Noto ti consiglio di andare a mangiare in una trattoria storica della città, Trattoria del Carmine! Se ci vai di che li saluta tanto Gian Luca di Sphimm’s Trip, saranno felici di saperlo!