Fotografie di Piacenza

Le festività pasquali ci hanno portati a poche ore di distanza da casa, appena oltre i confini lombardi, nella provincia di Piacenza nell’accogliente Emilia Romagna che, nonostante il tempo non sempre clemente, ha saputo viziarci e deliziarci con le sue bellezze. Scopri questo nostro viaggio con le mie fotografie di Piacenza.

CLICCA sull’immagine per vedere la galleria fotografica

A detta di molti Piacenza sarebbe una cittadina prettamente industriale e di scarso interesse, ma se vuoi provare a sondare le sue bellezze, appena oltre la periferia costituita da moderne palazzine dal profilo squadrato, potrai trovare un centro storico ricco di carattere e bei scorci da ricordare.

Al di la del mastodontico e incompiuto Palazzo Farnese, la cui visita non ci ha entusiasmato vista la mancanza di arredi e oggetti originali esposti e il quasi totale rifacimento dell’architettura durante la guerra che ha visto la struttura divenire una base militare dei nazisti, molto di più merita un’accurata esplorazione delle vie del centro, dove di certo si distinguono gli imponenti edifici sacri ricchi di affreschi, stucchi e decori.

Scavando un po’ oltre la malinconica facciata che caratterizza sempre un po’ Piacenza, non sarà difficile trovare locali e negozi piagevoli da visitare, musei e edifici culturalmente ricchi o anche itinerari all’aperto capaci di entusiasmare. Del resto questa malinconia può essere anche un mood generale che caratterizza questa provincia emiliana.

Mentre piazza Duomo, sotto la pioggia, ci ipnotizza con il suo via vai ondeggiante di ombrelli tra le bancarelle del mercato, perché anche la pioggia può avere il suo fascino, Piazza dei Cavalli ci ammalia con le sue imponenti statue nere e il particolare Palazzo Gotico, la cui facciata domina la scena. Il Gotico, nella sua austera bellezza, è il vero simbolo cittadino e credo anche il monumento più fotografato in generale a Piacenza.

Fotografie di Piacenza è una galleria fotografica di immagini per raccontarti questa cittadina di provincia tutta da scoprire, ecco alcuni scatti della nostra giornata piacentina.

9/11 Maggio 2025 Adunata degli Alpini

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 626 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

6 Commenti

  1. Ci sono solo passata senza fermarmi. Per quanto sia tutto sommato vicina a dove vivo… non ho mai pensato di andare a farci una visita

    • Se ti capita Lara facci un pensiero, un paio di giorni tra le vie di Piacenza ci possono stare per godere delle sue piazze e dei suoi palazzi.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*