Fotografie di Reggio Emilia

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________

Di rientro da un fine settimana in terra emiliana vi propongo alcuni scatti della città di Reggio Emilia, città che ha fatto la storia nel nostro paese e in cui è bello perdersi passeggiando tra le vie del centro. Goditela con le mie fotografie di Reggio Emilia.

CLICCA sull’immagine per vedere la galleria fotografica

Suggestive fontane in Piazza Martiri del 7 Luglio, fotografie di Reggio Emilia
Suggestive fontane in Piazza Martiri del 7 Luglio, fotografie di Reggio Emilia

Un giro nel centro di Reggio Emilia non può mancare di una visita alle bellissime piazze cittadine, luoghi in cui si è svolta la storia d’Italia, come nella centralissima Piazza Prampolini, su cui si affacciano il Duomo e il palazzo municipale, ove è nato ed è conservato il primo tricolore d’Italia.

Spostandosi verso le piacevoli fontane di Piazza Martiri del 7 Luglio, per rimanere ammaliati dal ritmo dei suoi getti, a colmare lo sguardo sono i regali edifici che qui fanno capolino. La Chiesa di San Francesco, da cui la folla sta uscendo dopo la fine delle funzioni religiose, e i teatri, da cui spunta un gruppo di musicisti giocosi che, girando per la piazza, coinvolgono la gente in bizzarri passi di danza e, tra di loro, inscenano alcune umoristiche rappresentazioni. Particolarmente suggestiva è la Piazza di San Prospero che prende il nome dall’omonima basilica. Luogo che infonde quiete e che domina il mercato del sabato con i leoni di pietra che si ergono sul sagrato, la sua alta torre campanaria, ottagonale, mi ha molto colpito per la sua forma insolita, che le dona un aspetto massiccio e al tempo stesso molto elegante.

Reggio Emilia è una città davvero piacevole, capoluogo di provincia della regione Emilia Romagna, essa merita di essere visitata e scoperta con calma. Un luogo così ricco di storia necessita di essere assaporato pian piano per meglio apprezzarne l’atmosfera, dovuta anche all’originalità dei luoghi e dei locali che vi si trovano, nonché per l’eccellete cucina regionale. Scoprila con le mie fotografie di Reggio Emilia.

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________
Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

2 Commenti

  1. Splendido!!!! Ovviamente sono di parte… ma Reggio ha molto più talento di quello che noi reggiani crediamo!!
    Grazie mille!!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*