Il mio primo viaggio a Roma fu durante il ponte dell’Epifania 2011, furono quattro giorni tra mercatini, monumenti e antichi resti della civiltà romanica, madre della nostra civiltà. Da allora ho avuto modo di visitare la capitale diverse volte e, ogni volta, incremento le mie fotografie di Roma con nuovi scatti e scorci da scoprire.
Non mancano quindi i luoghi principali di Roma, quelli che puoi scoprire passeggiando per le vie del centro. Tutti siamo rapiti dal fascino della Fontana di Trevi, attorno a cui è difficile non trovare una grande folla di visitatori intenti a scattare fotografie prive dei visitatori stessi. Lo stesso si può dire di Piazza di Spagna, elegante e animata da molti artisti di strada che intrattengono i turisti con le loro abilità artistiche.
Il simbolo della capitale resta sempre il Colosseo, chi non lo ha mai visto almeno in foto? Sarebbe allora ora di vederlo dal vivo e, magari, fare due passi ai Fori Romani, il cuore antico dell’Antica Roma dove è bello immaginare a come poteva essere la città qualche secolo addietro.
Un viaggio a Roma non può di certo mancare di una visita alla Città del Vaticano, dalla Balilica di San Pietro ai Musei Vaticani tutto è un inno alla potenza, politica ed economica, della Chiesa. Sta di fatto che Piazza San Pietro, abbaracciata dal doppio colonnato, sia davvero incantevole.
Se poi hai tempo puoi fare un salto a Castel Sant’Angelo, affacciato sul fiume Tevere, e, seguendo il lungofiume, perderti tra i vicoli di Trastevere, incantevole quartiere in cui la sere si accende la movida romana.
Per i soggiorni più lunghi sarà possibile una visita al Colle Palatino, al Gianicolo al tramonto e fino alle meravigliose Catacombe di San Callisto.
Potrei elencare altri mille luoghi da vedere a Roma, uno dei miei posti del cuore è Piazza del Popolo, stupenda è anche Villa Borghese, mentre molti fanno la fila per avere una foto accanto alla Bocca della Verità.
Commenta per primo