Fotografie di Sansepolcro

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________

Di rientro da un fine settimana che mi ha portato a scoprire la cittadina di Sansepolcro, in provincia di Arezzo, ti propongo alcuni scatti, fotografie di Sansepolcro, di questa località che mi ha accolto col calore delle sue più antiche tradizioni, quelle legate al Palio della Balestra.

CLICCA sull’immagine per vedere la galleria fotografica

Panorama dal campanile del Duomo di Sansepolcro, cosa vedere in Valtiberina
Panorama dal campanile del Duomo di Sansepolcro, cosa vedere in Valtiberina

Ogni anno, per le prime due settimane di settembre, la cittadina di Sansepolcro si anima di figuranti in costume tradizionale. Tutta la popolazione riavvolge le lancette del tempo, riportando l’intero centro storico al periodo Rinascimentale, quando dame e cavalieri camminavano nel borgo cinto da mura di pietra.

Maggiori dettagli sul passato weekend puoi trovarli cercando l’hashtag #ttexperience oppure #ttpaliobalestra sui social network. Con me altri cinque blogger hanno visitato una parte della Valtiberina per scoprirne la bellezza.

La calma cittadina di Sansepolcro ci ha affascinati con le sue piazze e le sue vie del centro storico addobbate a festa e, a testimonianza del passato medievale, ci ha suggestionato con gli edifici di pietra e con gli alti tetti a punta delle torrette e del campanile che si innalzano oltre i tetti delle case.

Piazza Torre di Berta è stata quasi una culla, dove la nostra conoscenza della città è nata e cresciuta permettendoci di apprezzarne l’arte, la storia, la cucina e anche la forte fierezza dei balestrieri che orgogliosi tramandano la tradizione del palio, usanza che si perpetra fin dal Medioevo, quando vi fu lo scontro a suon di verrette tra i balestrieri di Sansepolcro e quelli della vicina città di Gubbio.

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________
Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

2 Commenti

    • Grazie Manuela, speriamo che il nostro viaggio nel tempo ti sia piaciuto!!! Ho cercato di non farvi perdere nulla! E queste immagini sono solo una piccola parte! 🙂

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*