Fotografie di Siracusa

Ancora una galleria fotografica siciliana e forse quella più emozionante da selezionare, la città di Siracusa ci ha incantati e stregati con la sua atmosfera rilassata, la dolce vita dell’isola di Ortigia e le cene e i tramonti in riva al mare mentre il sole tinge tutto di rosso. Di questo parlano le mie fotografie di Siracusa.

CLICCA sull’immagine per vedere la galleria fotografica

Il Caravaggio a Ortigia, fotografie di Siracusa
Il Caravaggio a Ortigia, fotografie di Siracusa

Di certo Ortigia è il quartiere della città che attira e ammalia la maggior parte dei turisti che qui arrivano ogni anno, ma le sue stupende vie, le piazze e gli scorci mozzafiato sono solo una parte di una serie di esperienze che la città di Siracusa può offrire.

La storia antica di questa località affiora di tanto in tanto grazie alle rovine dell’epoca classica che si trovano tra gli edifici, recintate e preservate a testimonianza di una storia e una cultura ormai passate. I panorami sul mare e le passeggiate nei pressi della Fonte Aretusa e delle vie fitte di negozietti scandiscono le giornate in questa parte della città, dove una cena lungomare, a base di pesce e sorseggiando un vinello bianco fresco, fa si che la routine scivoli tra allegria e risate che si perdono tra le vie di Siracusa.

Come si avverte radicata e onnipresente, la presenza della fede, forte e millenaria nelle cattedrali, maestosa e strabiliante nel grande santuario moderno della Madonna delle Lacrime.

Verso l’entroterra, a poca distanza dal centro, si trovano poi le rovine di uno dei meglio conservati teatri della Magna Grecia, posto in un contesto archeologico e naturale che merita di esser visitato dove si trova anche la strabiliante grotta naturale chiamata l’Orecchio di Dionisio.

Con la sua storia, l’architettura, l’ottima cucina e un’atmosfera che sa di magia, Siracusa ti conquisterà senza dubbio. Scoprila nelle mie fotografie di Siracusa.

promo:

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*