Ho visitato Torino durante il fine settimana del Torino Jazz Festival, evento di grande importanza che ha reso la città fervente e viva ancor più di quanto normalmente è: colori, musica e ritmi jazz hanno invaso le vie creando un’atmosfera di festa generale e coinvolgente. Scoprila con le mie fotografie di Torino.
CLICCA sull’immagine per vedere la galleria fotografica
In questo weekend ho assaggiato i sapori torinesi, visitato il centro cittadino e sperimentato nuove e varie iniziative che offrono al visitatore modi innovativi e interessanti di scoprire la città. Alcuni esempi sono gli Ape Calessino che tanto mi ricordano i Tuk Tuk thailandesi, oppure le Royal E-Bike, il nuovo stormo di biciclette elettriche che con il minimo sforzo di pedalata potranno portarti anche fuori dai confini torinesi.
Una panoramica di luoghi e atmosfere che partendo da Piazza San Carlo mi ha portato nell’antico cuore di Augusta Taurinorum, nome originario di Torino, a passeggiare attorno al medievale castello/palazzo conosciuto come Palazzo Madama, a scoprire edifici sacri in cui mai ero entrato prima e a seguire il flusso della folla che cammina sotto ai portici di via Po, una delle vie della shopping del centro.
Lo sapevi che a Torino, anche quando piove, è possibile passeggiare senza bagnarsi grazie agli ampi porticati che contornano le vie principali e le piazze?
Immancabile poi è una visita alla Mole Antonelliana e al Museo del Cinema per vedere la città dall’alto la notte e, nella prima mattina seguente, fare due passi lungo il Po e montare in sella alle biciclette elettriche per un’escursione fino a Stupinigi, se sei riuscito a smaltire i postumi della vivace movida della sera precedente.
Certo questo è ben poco rispetto a tutto ciò che Torino offre, ma spero, con queste fotografie di Torino, di far crescere in te la voglia di visitare questa favolosa città.
Commenta per primo