Dopo un weekend in Valle d’Aosta sono tanti i ricordi e gli scatti che si portano a casa, questo piccolo territorio (la Valle d’Aosta è una tra le regioni più piccole d’Italia) è ricco di luoghi e paesaggi unici e caratteristici, tutti incastrati tra le tante vallate alpine. Da qui nascono le fotografie di Verres e Issogne.
Inserisco sia Verres che Issogne nello stesso post perché sono le due gallerie fotografiche più piccole, per ora, realizzate durante un fine settimana dell’epifania in Valle d’Aosta. Un weekend davvero ricco di sorprese e meraviglia, passeggiando per questi due paesi siamo andati alla scoperta del Castello di Issogne, dove purtroppo non si possono scattare fotografie all’interno, un luogo davvero caratteristico e conosciuto anche come castello dei graffiti.
Poco distante da Issogne si trova il paese di Verres dove abbiamo soggiornato. Questo paese di roccia è uno dei più vivi della bassa valle e ogni anno si anima in occasione di sagre e festeggiamenti che attirano turisti e curiosi sempre più numerosi.
La ricorrenza più attesa è la Festa di Sant’Agostino, un’occasione speciale per gustarsi l’atmosfera della cittadina. Le cantine si aprono per offrire cibi locali ai visitatori, la musica dilaga tra le vie e dalle fontane del paese sgorga il vino, essenza che anima ancor più la situazione.
Verres è un paese accogliente che offre bei panorami e suggestive vedute sull’omonimo castello costruito su di un poggio roccioso che sovrasta la valle circostante. Una passeggiata pomeridiana è quanto di più piacevole nel centro storico e proprio da qui potrai ammirare il maniero sul monte, l’antico castello raggiungibile seguendo la via che sale ripida e, a tratti, formata da gradini.
Commenta per primo