Fotografie di Villacidro

Percorsi nei pressi di Sa Spendula, fotografie di Villacidro
Percorsi nei pressi di Sa Spendula, fotografie di Villacidro

Al termine del nostro tour in Sardegna, restii all’idea di lasciare quest’isola, dedichiamo un paio d’ore alla visita di Villacidro, piacevole cittadina che ci ha ospitati durante i nostri spostamenti. Ecco quindi le nostre fotografie di Villacidro, scattate durante una passeggiata tra le vie del paese.

Villacidro offre notevoli spunti storici, artistici e culturali, tanto da potersi fermare per esplorare il tutto con calma dedicandole due o tre giorni.

In queste poche ore riusciamo soltanto a farci un’idea di quello che la città offre, a partire dalle meraviglie naturali fino ad alcune opere che caratterizzano il centro storico.


Clicca qui per vedere la photogallery completa


Uscendo poco fuori dalla città di Villacidro visitiamo Sa Spendula, cascata (al momento asciutta) incastonata in un suggestivo anfiteatro roccioso e situata nel Parco Culturale Giuseppe Dessì. Durante il periodo invernale, quando piove maggiormente e c’è acqua, Sa Spendula si ingrossa e una grande quantità d’acqua compie questo salto scrosciante regalando a chi viene a visitarla una gradevole frescura.

In seguito riusciamo a fare due passi per il centro, un paio d’ore di tempo ci permettono di ammirare l’antico lavatoio, oggi punto di ritrovo, e Piazza Zampillo, molto pittoresca al fianco della quale si trova la Chiesa di Santa Barbara, patrona della città.

Antico lavatoio in centro, fotografie di Villacidro
Antico lavatoio in centro, fotografie di Villacidro

Fotografie di Villacidro

La piccola città di Villacidro è oggi una provincia gemella con la vicina Sanluri. Queste due città sono inoltre uno dei pochi casi in Italia in cui la sigla delle targhe automobilistiche non corrisponde esattamente al nome della provincia. Mentre la sigla è VS, dai nomi delle due località, la provincia è conosciuta con un nome che si riferisce a un contesto territoriale che è quello del Medio Campidano.

Una zona sicuramente interessante da scoprire e anche ottima base per visitare la zona di Oristano (più a nord), siti di grande interesse come Barumini o la Giara di Gesturi (nell’entroterra) e il Sulcis (situato più a sud).

Scopri questa cittadina con le mie fotografie di Villacidro.


Clicca qui per vedere la photogallery completa




Booking.com

Oratorio di Nostra Signora del Rosario, fotografie di Villacidro
Oratorio di Nostra Signora del Rosario, fotografie di Villacidro
Informazioni su Gian Luca Sgaggero 632 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*