Gargano Tasting Trail, una full immersion per vivere il Gargano

Dal mio viaggio sul Gargano è passato parecchio, lunghi giorni in cui, di tanto in tanto, ho ripensato spesso alla bellezza di questa terra e alle emozioni che mi ha trasmesso. Luoghi, colori, sapori e sensazioni che si possono vivere con Gargano Tasting Trail.

Ne parlo perché questo post vuol essere di aiuto e consiglio a chi desidera visitare questa zona della Puglia, ma esita perché non sa bene come muoversi, cosa vedere e teme di cadere in qualche trappola per turisti fatta apposta per spillare più soldi possibile.

Gargano Tasting Trail, Foresta Umbra
Gargano Tasting Trail, Foresta Umbra

I giorni passati a Rodi Garganico mi hanno fatto vivere una terra eccezionale, fatta di gente, storia e tradizioni fortemente radicate. Consci della loro bellezza, il Gargano desidera mostrarsi al mondo, che quasi inevitabilmente ne resta ammaliato.

Come ho raccontato, nel Gargano non manca proprio nulla. Dal mare alla montagna, dal lago alle foreste, dai borghi per il divertimento ai luoghi di fede il Gargano saprà conquistare il viaggiatore. Basta solo trovare il suo lato che più ti si addice.

Cerca un hotel per soggiornare nel Gargano

Gargano Tasting Trail, Zangardi Arianna Club
Gargano Tasting Trail, Zangardi Arianna Club

Cosa vedere a Gargano Tasting Trail

Un buon modo per vivere a fondo questa regione è quello di organizzare un tour che tocchi varie località e vari aspetti del territorio. Tour che in molti sono in grado di organizzare per conto proprio, con un’auto e spostandosi di giorno in giorno da un posto a un altro. Ma per chi non avesse voglia o testa per tuffarsi nell’organizzazione di quest’impresa, ecco che molte agenzie propongono delle visite guidate.

Personalmente ho soggiornato all’Arianna Club al Lido del Sole, una struttura affiliata a Zangardi Tours. Arianna Club si è rivelato accogliente e situato in una zona molto tranquilla e adatta al relax, sia che si voglia passare la giornata a bordo piscina o che si preferisca far due passi sulla battigia o stendersi sulla sabbia baciati dal sole.

Gargano Tasting Trail, Rodi Garganico
Gargano Tasting Trail, Rodi Garganico

Scopri il Lido del Sole

La bellezza del Lido del Sole sta, inoltre, nella sua vicinanza agli altri luoghi d’interesse del Gargano. In poco tempo ci si può spostare a Peschici per godere del suo splendido borgo, oppure fino a Vieste per un’escursione in barca lungo la costa, o magari alla vicina Foresta Umbra capace di regalare refrigerio e splendide ambientazioni anche d’estate, o ancora al placido Lago di Varano alla ricerca dell’omonimo crocefisso.

Gli amanti della fede e della preghiera potranno scoprire il santuario di San Giovanni Rotondo, dove si trova la salma di Padre Pio. Oppure ci si può perdere tra i vicoli di Monte Sant’Angelo alla ricerca di itinerari micaeliti per scoprire il Santuario di San Michele Arcangelo che si trova in una grotta naturale e ha antichissime origini.

Elemento inseparabile di un’esperienza garganica è l’ottima cucina locale. Profumi e sapori che sapranno conquistare anche il palato più difficile in un connubio esperienziale in cui ti troverai ad essere indeciso se proseguire la visita o assaggiare ancora la prossima portata.

Gargano Tasting Trail, Ristorante La Stazione
Gargano Tasting Trail, Ristorante La Stazione

Gargano Tasting Trail

Un modo per essere certi di assaporare tutto questo, sia con la bocca che con lo spirito, è quello di partecipare al Gargano Tasting Trail. Questo tour del Gargano, proposto da Zangardi Tours, va a toccare tutti gli elementi che rendono il Gargano tanto unico.

La settimana ufficiale per prendere parte a questo tour è la prima di giugno. Sono otto giorni per essere coccolati tra visite guidate, degustazioni di prodotti tipici e rilassarsi in uno dei mari più belli d’Italia.

Gargano Tasting Trail può essere sperimentato anche in altri periodi. La prima settimana di giugno è quella che si ritiene ottimale e durante la quale Zangardi Tours offre un pacchetto completo a un prezzo molto conveniente.
Tuttavia il Gargano può essere vissuto 365 giorni all’anno. Ovvio che se preferisci il caldo il consiglio è di andarci d’estate, ma anche in periodi un po’ fuori stagione. Ad esempio ad aprile, quando ci sono stato io, è possibile viverlo in tutta la sua autenticità.

Anzi, se non si amano le località piene di turisti, forse, evitare l’alta stagione è la soluzione per vedere questa terra nella sua veste più spontanea, verace e incontaminata.

Il Gargano ti aspetta!



Booking.com

Gargano Tasting Trail, la famiglia Zangardi
Gargano Tasting Trail, la famiglia Zangardi

promo:

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*