Idee weekend per viaggiare, idee per la voglia di evadere, di cambiare un po’ aria e scoprire cosa ci riserva il mondo. Idee weekend che spesso restano desideri, perché a volte non sai cosa scegliere non troppo lontano da casa, oppure perché pensi semplicemente che vicino a casa non ci sia nulla di interessante.
Ebbene Weekendesk è il sito che ti farà ricredere, te lo assicuro. Io stesso l’ho provato e, nonostante conosca abbastanza bene la mia zona, il Biellese, mi sono ritrovato a pensare che non credevo ci fossero tante cose da fare entro un raggio di 200 Km da me.
Ma andiamo con ordine, voglio spiegarti perché trovo che Weekendesk sia geniale.
Come funziona Weekendesk
La prima cosa che ti viene in mente quando hai voglia di trascorrere qualche giorno fuori porta è: dove potrei andare senza viaggiare troppo a lungo? E cosa ci può essere di interessante senza allontanarsi troppo da casa che valga la pena di trascorrere fuori una o due notti?
Sono le stesse domande che mi sono posto io a pochi giorni dal primo ponte lungo dell’anno, in questo caso l’Epifania, e proprio quando cominciavo a scervellarmi per trovare idee weekend interessanti e papabili, ho scoperto che qualcuno poteva fare tutto questo al posto mio. Lasciandomi quindi l’imbarazzo della scelta.
Weekendesk infatti ti permette di consultare una serie di proposte situate attorno a dove ti trovi, con tanto di opzioni di interessanti attività da svolgere nelle vicinanze della destinazione che hai scelto.
La cosa divertente però è che, quasi come in uno scambio delle parti, sarai tu a sentirti scelto dalla destinazione. Ma come può avvenire questo?
Collegandoti alla home page del sito, oltre alle date del soggiorno, l’unica informazione richiesta è: dove ti trovi?
Inserendo la località di partenza compariranno molte proposte di soggiorno che potrai consultare scorrendo la pagina. Basterà cliccare su una proposta che suscita il tuo interesse per aprire la scheda relativa, visualizzare le condizioni, la mappa e le attività che Weekendesk ha negoziato per te in collaborazione con la struttura.
A questo punto capisci bene che non hai più l’impegno di pensare prima dove potresti andare, ma ti basterà scegliere, o farti scegliere, dalle idee weekend che ti piacciono di più a poca distanza da casa.
Idee weekend fuori porta
Così quando ho pensato a cosa avrei potuto fare per il ponte ho ‘scoperto’ che a meno di 200 Km di distanza da dove mi trovo (in questo momento a Biella) avrei potuto godere dei monti della Valle d’Aosta, oppure fare una capatina al mare per cercare il clima mite della Liguria. In Piemonte le proposte di soggiorno sono numerose, sopratutto in Monferrato, nelle Langhe o nel Torinese. E riscopro una piacevole vicina, Novara, spesso ignorata ma ricca di bellezze.
Certo la vicina Lombardia non è da meno, con tante proposte su Milano, Sondrio e Brescia, fino alle sponde del Lago di Garda.
E proprio i laghi del nord Italia sono tra i luoghi più carichi di fascino. Tra il Lago Maggiore e il Lago di Como c’è l’imbarazzo della scelta.
Nel caso questo non fosse bastato ho scoperto che oltre confine non trovo solo Nizza e Monte Carlo, ma le località francesi a ridosso delle Alpi sono molte e anche la Svizzera propone soluzioni interessanti.
Inoltre, per restringere la cerchia delle proposte, puoi selezionare una tematica per il tuo soggiorno ideale. In questo modo puoi scegliere tra idee weekend romantiche, benessere, culturali e molte altre.
Prova anche tu a curiosare tra le proposte di Weekendesk, scopri quante emozioni puoi vivere proprio dietro l’angolo.
Questo articolo è realizzato in collaborazione con Weekendesk.
Commenta per primo