Una visita da non perdere se capitate a Briga è quella al World Nature Forum, il museo delle Alpi. Interattiva moderna e in continua evoluzione oltreché molto interessante.
Il museo delle alpi a Briga
Informazioni su Emanuele Lattarulo
182 Articoli
Lelelatta (alias Emanuele Lattarulo): tendenzialmente più tranquillo e amante della vita più comoda, nel tempo libero sempre impegnato in iniziative umanitarie o al servizio del prossimo, amante dell'esplorazione predilige i luoghi dal fascino misterioso e le mete a corto raggio. Mansione: Videomaker cameraman e redattore blog, scopritore specializzato di luoghi e curiosità locali.
Articoli correlati
Bruxelles gay, la libera capitale europea della convivenza
Eccoci atterrati a Bruxelles, la città del Manneken-Pis. Se consideriamo che una piccola statua/fontana in bronzo del 1600 di un bambino che urina è una delle principali attrazioni turistiche della città ci rendiamo subito conto [scopri di più…]
Cosa fare a Riccione, tre buoni motivi per un weekend d’autunno
La Riviera Romagnola è da sempre punto di riferimento per il turismo estivo, ma anche le altre stagioni possono essere ideali per un weekend all’insegna della cultura e del relax. Ecco cosa fare a Riccione, [scopri di più…]
Salerno, un viaggio tra mare, storia e antichi borghi
Salerno è la più grande tra le province campane: della provincia di Salerno fanno parte Amalfi, Positano, Ravello, Paestum, Palinuro e logicamente la città di Salerno (insomma nomi illustri del turismo internazionale), un entroterra ricco [scopri di più…]
Commenta per primo