Sopot e Danzica, itinerario lungo il Baltico tra Zaspa e Oliwa

Un soggiorno prolungato, avendo Danzica come base, permette di esplorare i quartieri cittadini meno noti e, magari, di concedersi un po’ di svago in qualche località della costa del Mar Baltico. Questa è la mia giornata tra Zaspa, Oliwa e la città balneare di Sopot: un itinerario di una giornata in Polonia.

Il quartiere Zaspa, un po’ decentrato rispetto alla zona turistica di Danzica, colpisce per la sua massiccia architettura impersonale. Le costruzioni che colpiscono in modo quasi fastidioso lo sguardo sono gli alti palazzoni squadrati edificati in epoca comunista, quando questa zona della città era solo un grande quartiere dormitorio.

Il suo aspetto attuale però, al di là dei massicci profili, è ben diverso da quello del passato, il merito è dell’Associazione Culturale PLAMA (significa macchia in polacco) che ha pensato di dare una nota di colore realizzando dei grandi murales che divengono a tutti gli effetti delle opere d’arte monumentale e non sono più intesi come atto vandalico.

 


Ben diverso è l’aspetto del quartiere di Oliwa, un tempo città indipendente che, trovatasi in bancarotta, richiese alle vicine Danzica e Sopot di essere annessa.

Oliwa è oggi un quartiere di Danzica ed è famosa perché qui si trova la cattedrale cittadina, un edificio cistercense presso cui in passato vissero i laboriosi monaci che conferirono a questo territorio produttività e ricchezza.

Durante la nostra visita abbiamo potuto assistere a un concerto d’organo senza eguali, l’organo a canne presente nella Cattedrale di Oliwa infatti è dotato di 7876 canne ed è in grado di riprodurre una gamma di suoni che va dal canto di usignoli al rombo dei tuoni, un’esperienza da provare.

Cerca un hotel per soggiornare a Danzica

 

Sopot e l’immensità del Mar Baltico

 


Lasciamo infine Danzica per raggiungere una delle località balneari più rinomate del Mar Baltico, l’incantevole Sopot, la cui vasta spiaggia di sabbia fine mi ha lasciato a bocca aperta, per non parlare poi del grande Molo che si allontana dalla costa per circa 600 metri permettendo a chi lo percorre fino in fondo di trovarsi circondato dal mare.

Proprio lungo la spiaggia si trovano inoltre luoghi e realtà di grande interesse, come la sede della Zakota Sztuki che da 4 anni è un centro culturale strutturato su tre piani dove si trovano il ristorante, 14 stanze dove soggiornare e tre sale convegni che vengono anche utilizzate per ospitare i ricevimenti.

Cerca un hotel per soggiornare a Sopot

Regolarmente Zakota Sztuki organizza gratuitamente concerti, eventi, corsi d’arte o cultura aperti a tutti coloro che sono interessati a prendervi parte.

Ti lascio questo breve video che racconta alcuni momenti del mio itinerario di una giornata in Polonia tra Zaspa, Oliwa e Sopot durante #blogginpolonia.



Booking.com

Sopot e il quartiere Zaspa di Danzica
Sopot e il quartiere Zaspa di Danzica

promo:

Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

2 Commenti

  1. Wow ti devo dire che mi ha davvero commosso questo post… Sono polacca e vengo da Danzica, proprio dal quartiere di Zaspa. Attualmente sto svolgendo un tirocinio presso Ente Nazionale Polacco per il Turismo a Roma e stavo cercando degli articoli sulla Polonia sui diversi blog, ma non pensavo di trovarne uno proprio sul mio quartiere, anche perché, come dici tu, non è una tipica meta turistica. Quindi grazie 🙂 Ti invito anche a visitare la nostra pagina facebook Ci mettiamo tante curiosità sulla Polonia che magari ti potrebbero interessare 🙂
    Tanti saluti!
    Alicja

    PS. Hai visto quei palazzi tutti colorati a Zaspa, tipo questo: ?

    • Ciao Alicja, è un piacere leggere il tuo commento! Sono stato a Danzica parecchi mesi fa, ma la sua bellezza non si dimentica, il quartiere Zaspa poi è uno di quelli che più mi ha colpito fuori dal centro cittadino. Spero un giorno di tornarci e di passeggiare di nuovo tra quei palazzi tutti colorati, salutami Margherita e chissà che prima o poi ci si incontri? 🙂

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*