Sartiglia, la tradizionale giostra equestre di Oristano

La Sartiglia è una delle tradizioni più sentite e spettacolari della Sardegna, un evento che affonda le radici nella storia e nella cultura di Oristano. In questo video, abbiamo chiesto a Maurizio Casu di raccontarci cosa significa vivere la Sartiglia per gli oristanesi, quella che è una festa che coinvolge l’intera città e che rappresenta un momento di grande identità collettiva.

La Sartiglia si svolge ogni anno durante il Carnevale, ed è una rievocazione storica che affonda le sue origini nel medioevo. È una giostra di cavalli che si svolge nel centro di Oristano, dove i cavalieri, chiamati “mascherados”, sfidano se stessi e le tradizioni per ottenere la “stella”, un obiettivo simbolico che rappresenta il successo della corsa. Le immagini che vedi nel nostro video sono dell’edizione 2020, quando l’atmosfera che si respira in città è davvero unica, tra i suoni dei tamburi, i canti e il fruscio dei cavalli che galoppano.

La Sartiglia di Oristano

Maurizio Casu, con la sua esperienza e passione per questa manifestazione, ci guida attraverso la magia della Sartiglia, descrivendo non solo la spettacolarità dell’evento, ma anche l’emozione che gli oristanesi provano nel parteciparvi, sia come protagonisti che come spettatori. Ogni dettaglio della Sartiglia, dalle coreografie dei cavalli agli abiti tradizionali dei partecipanti, è carico di significato. La corsa, infatti, non è solo un gioco di abilità, ma un rito che celebra la comunità, la fede e il legame con la terra. Puoi trovare molte info sul sito ufficiale della Sartiglia.

In questo video, le immagini raccontano non solo la competizione e l’adrenalina del momento, ma anche il senso di appartenenza che rende la Sartiglia un evento unico al mondo. Maurizio ci mostra come la città di Oristano si trasformi in un palcoscenico a cielo aperto, dove tutti, grandi e piccini, si sentono coinvolti in una festa che dura secoli e che ogni anno riesce ancora a emozionare.

Ho anche parlato della Sartiglia nel nostro articolo sui carnevali sardi.

L’edizione 2020, che abbiamo scelto di documentare, è stata un esempio perfetto della tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Nonostante le difficoltà degli ultimi anni, la Sartiglia ha saputo mantenere viva la sua magia, coinvolgendo la comunità oristanese e accogliendo anche i visitatori, sempre più numerosi, che vengono da ogni parte del mondo per assistere a questa straordinaria celebrazione.

9/11 Maggio 2025 Adunata degli Alpini

Informazioni su Emanuele Lattarulo 184 Articoli
Lelelatta (alias Emanuele Lattarulo): tendenzialmente più tranquillo e amante della vita più comoda, nel tempo libero sempre impegnato in iniziative umanitarie o al servizio del prossimo, amante dell'esplorazione predilige i luoghi dal fascino misterioso e le mete a corto raggio. Mansione: Videomaker cameraman e redattore blog, scopritore specializzato di luoghi e curiosità locali.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*