Maldive, prima parte del viaggio ad Alimatha nell’atollo Felidhoo

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________

A pochi giorni dalla partenza non stiamo più nella pelle, dopo mesi passati a sognare ci concediamo finalmente un viaggio nelle calde acque dell’Oceano Indiano, destinazione Maldive!

Maldive, Stefania Gilardino
Maldive, Stefania Gilardino

Ci sono infinite destinazioni alle Maldive, ma abbiamo optato per una vacanza rilassante, ma anche divertente: animazione, tornei, sfide, giochi aperitivo, escursioni, spettacoli, feste, ci aspettano sull’isoletta che da più di sei mesi sogniamo ogni istante.

Ormai per me è un pensiero fisso, il nostro sogno ci porterà al Alimatha nell’atollo Felidhoo.

C’è chi, prima di partire, studia ogni angolo della destinazione, vive i giorni di attesa esplorando i racconti di chi già ha vissuto questa esperienza, rallegra la mente pensando a ciò che sarà… ecco, io sono questo tipo di viaggiatore!

Mi sono informata ovunque su come sarà il villaggio, su cosa ci aspetterà, su video, immagini, su opinioni e racconti. Ogni volta che trovo un dettaglio piacevole mi si rallegra il cuore e mi emoziono, è bello vivere di momenti come questo, l’attesa è davvero un’emozione indescrivibile.

Con me ci sarà il mio compagno di vita e di viaggi, Fabio, lui è l’opposto di me. Vuole che tutto sia una sorpresa, così non appena scopro qualcosa di nuovo ci sono io che urlo per raccontarglielo e lui che si tappa le orecchie per non rovinarsi la scoperta in diretta.

Ma ormai ci siamo, già da giorni esaminano la lista delle cose da portare ma mi rendo conto che l’essenziale sono solo un costume, maschera e pinne. Non c’è bisogno di altro, è tutto così magico.

Non ho mai fatto un viaggio al caldo nei mesi invernali, mi sembra strano poter stare in costume a dicembre, tanto strano che ancora non ci credo!

Maldive, arrivo ad Alimatha
Maldive, arrivo ad Alimatha

Il nostro viaggio parte da Malpensa e, dopo uno scalo tecnico a Roma, saremo diretti verso la destinazione, l’aeroporto di Malé, dove ci attende un fuso orario di 4 ore più avanti rispetto all’Italia.

Da Malè con un’imbarcazione veloce (niente idrovolante a causa del costo eccessivo) saremo trasferiti sulla nostra isoletta in circa due ore.

Come se non bastasse, qualche giorno fa, a grande sorpresa, ci ha contattato l’agenzia viaggi per informarci che la Bravo Club ci ha omaggiato il bungalow overwater al costo del beach bungalow. Sono piccole casette sull’acqua e immagino che anche tu ne sia curioso… io non vedo l’ora di raccontarteli.

In viaggio verso Felidhoo, Oceano Indiano

Siamo giunti al fatidico giorno, dopo una lunga attesa ci siamo, eppure l’adrenalina non si fa ancora sentire, forse perché non ci credo ancora! Alimatha, trasforma i sogni in realtà!

La valigia è pronta, ci facciamo accompagnare all’aeroporto e, onde evitare ritardi, arriviamo davanti ai banchi del check-in con largo anticipo.

Maldive, atolli visti dall'aereo
Maldive, atolli visti dall’aereo

Già c’è coda e ne approfittiamo per guardarci intorno e scoprire i volti più simpatici dei nostri compagni di viaggio.

Superati tutti i controlli attendiamo l’imbarco che avviene con un leggero ritardo, il volo è diretto, ma con scalo tecnico a Roma, e così si uniscono a noi i vacanzieri romani che ci rallegreranno con la loro parlantina durante il viaggio.

Dopo un volo lungo, trascorso facilmente grazie alla cena e alle ore notturne che ci han consentito di riposare, veniamo svegliati alle 6.30 del mattino (ora locale 10.30) con la colazione e la notizia che da li a un’ora saremmo arrivati a destinazione.

Stiamo per iniziare la discesa quando tra le nuvole intravediamo l’indescrivibile, dire che sono estasiata e senza parole è riduttivo.

Maldive, isola di Alimatha
Maldive, isola di Alimatha

Atterrati a Malè veniamo accolti e indirizzati verso la nostra barca veloce, il controllo dei documenti avviene con tranquillità, anche perché l’aeroporto si trova su un isolotto dove c’è solamente la pista di atterraggio/decollo e il porto per i trasferimenti alle isole.

L’acqua del porto è indescrivibilmente bella e pulita, ci imbarchiamo e il mare é abbastanza mosso, ma con la mia pastiglietta antinausea dovrei cavarmela.

Non faccio in tempo a tirare fuori la videocamera che ci da il benvenuto un gruppo di delfini che saltellano vicino alla barca. È stata un’emozione pazzesca, ora sono davvero davvero felice.

Dopo circa due ore di tragitto, trascorse tra racconti e curiosità, raggiungiamo il villaggio Digghiri, vicino al nostro, dove facciamo il primo scalo. Mentre gli ospiti di questo resort scendono, intravediamo già il nostro atollo, la nostra meta, il nostro sogno!

Maldive, vista dal palmeto
Maldive, vista dal palmeto

Maldive, sbarchiamo ad Alimatha

Giunti ad Alimatha siamo senza fiato, la spiaggia è bianca candida, il mare trasparente, le palme e la vegetazione di un verde intenso.

Scendiamo e la prima cosa che viene istintivo fare è togliere le scarpe e sentire la sabbia tra le dita dei piedi. Sono le 16.00 (+5 ore rispetto all’Italia e +1 rispetto a Malè) e ci sono 29°C. Pranziamo e poi ci accompagnano alla nostra casetta, la numero 521.

Un bungalow paradisiaco sulle palafitte in mezzo all’acqua, un sogno. Un sogno che non  avremmo mai pensato di poter vivere un giorno.

Un tuffo in acqua con maschera, pinne e boccaglio per vedere i pesci che ci faranno compagnia durante la nostra settimana, un giro dell’isola e alle 19.45 ci attende il meeting di benvenuto degli animatori.

Maldive, attività in spiaggia
Maldive, attività in spiaggia

Alle 20.30 è prevista la cena, ma prima di raggiungere il nostro tavolo siamo incuriositi dalle dicerie sulla presenza di squali in cima al molo.

Lo raggiungiamo e… è tutto vero. A poca distanza da noi ci saranno stati una cinquantina di squali nutrice, lunghi circa due metri, che nuotavano. Impressionanti, siamo rimasti senza parole!

Cena e spettacolo serale, una canzone al piano bar e di corsa a nanna. Siamo cotti dal viaggio e, nonostante siano le 19.00, in un attimo, cado in un sonno profondo coccolata dalle onde del mare.

Questo post è la prima di tre parti di un racconto di viaggio inviatoci da Stefania Gilardino, appassionata viaggiatrice e nostra lettrice.


Potrebbe interessarti anche:

Vacanza alle Maldive, tra spiaggia e diving

Villaggio alle Maldive, in vacanza tra sole, mare e relax a Felidhoo




Booking.com

Maldive, overwater bungalows ad Alimatha
Maldive, overwater bungalows ad Alimatha

Promo: Disponibile su Amazon il nostro libro sul carnevale di Ivrea

_______________________________________________________________
Informazioni su Gian Luca Sgaggero 623 Articoli
Sono un narratore turistico, appassionato di viaggi fai da te, luoghi, tradizioni e culture lontane, racconto le mie esperienze sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, di autentico e di vero. Non importa dove, come o quando, l'importante è esserci e vivere fino in fondo! Contattami per collaborare con me, sono travel blogger di professione dal 2010, digital content creator, storyteller e social media strategist.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*