Con l’avvicinarsi dell’estate giunge anche il tempo di decidere dove andare al mare. Allora perché non ricordare che gli Stati Uniti sono un vero paradiso per gli amanti delle spiagge e della tintarella? Grazie a migliaia e migliaia di chilometri di costa, in gran parte sabbiosa e diritta, affacciata sugli oceani Atlantico e Pacifico e sul Golfo del Messico, il connubio Mare Stati Uniti è una vera eccellenza.
Se a questo uniamo la fortuna di un mare generoso di onde da cavalcare, che le rendono idonee a praticare il surf, è facile capire che chiunque ami il mare non può mancare di visitare gli States!
Ad agevolare questo compito ci sono i collegamenti sempre più frequenti tra l’Italia e gli USA. Sopratutto se parliamo di voli, ci sono periodi in cui le città principali del nostro paese vantano tratte molto convenienti. Cerca i voli più economici tra Italia e Stati Uniti, io solitamente uso Skyscanner per scovare i migliori.
Inoltre, prima di partire per un viaggio a lungo raggio, ti consiglio di stipulare un’assicurazione in modo da viaggiare serenamente. Dai uno sguardo alle assicurazioni Heymondo, per i nostri lettori è riservato uno sconto del 10%.
Mare Stati Uniti, un panorama diverso
La prima volta che si arriva su una spiaggia americana si rimane sconcertati. E io me ne sono innamorato.
Per uno come me, cresciuto nella ridente Versilia degli anni ’70 e ’80, spiaggia estiva era sinonimo di ombrelloni ravvicinati, folle accaldate e musica a tutto volume.
Beh, a parte rare eccezioni, questo quadretto, che pure ha un suo fascino, è lontano anni luce dalla “picture” delle spiagge americane.
Certo, trovare un lembo di sabbia libera a Coney Island (una delle spiagge di New York) o a Malibu (l’arenile dei ricchi californiani di Beverly Hills) durante una bella domenica di luglio può essere un’impresa ai limiti dell’impossibile. Ma esistono talmente tanti santuari naturali e spiagge isolate da soddisfare qualsiasi desiderio di solitudine in sola compagnia del fragore delle onde e del sapore inconfondibile della salsedine.
Nonostante sia una delle mete più gettonate, Malibu è un po’ un sogno per chi pensa al mare negli States. Questa località viene letteralmente presa d’assalto e offre numerose proposte di soggiorno. Cerca B&B e hotel a Malibu, fatti un’idea e magari trovi quello che fa per te.
In questi luoghi è facile ritrovarsi in compagnia di uccelli stanziati o migratori che depongono le loro uova indisturbati a pochi metri dal mare. Oppure di animali marini stupendi che si avvicinano senza timore alla battigia. Purtroppo, in certi casi, il timore deve essere il nostro.
Spiagge immense e distanze vastissime
L’altra cosa immediatamente evidente è l’ampiezza degli arenili, che definire sconfinati è riduttivo.
Spesso, per raggiungerli, si devono oltrepassare estese dune, eleganti nella dolcezze dei loro declivi. E, una volta arrivati, non rimane che stupirsi del panorama fatto di una distesa dorata di sabbia lunga chilometri e larga centinaia di metri. Ad essa fa da contraltare il mare altrettanto esteso.
Infine, una delle cose che bisogna sempre ricordare è che, in generale, non esistono spiagge attrezzate. Ombrelloni, lettini, sedie e quant’altro devono essere portati al seguito. Non ho mai trovato nemmeno un posto che li noleggiasse, invece ho quasi sempre trovato la disponibilità di docce e bagni. Rari invece i punti di ristoro.
Tour e escursioni prenotabili online a Malibu:
Tour guidato delle ville dei VIP dal Molo di Santa Monica
Tour vintage di degustazione vini con un VW Hippie
Mare Stati Uniti, vacanze in Florida
Non esiste la spiaggia perfetta in assoluto, ognuno di noi ha la propria spiaggia perfetta. In America è impossibile non trovare quella adatta a se stessi, anche perché si può andare al mare quasi tutto l’anno.
In Florida, ad esempio, la stagione balneare inizia ben prima dell’estate grazie alla benevolenza del clima. Anzi, in estate il clima è praticamene insopportabile e scoraggia molti dal visitare lo stato.
Parlando proprio di Florida, è indubbio che le spiagge più glamour siano quelle della costa Atlantica: Miami Beach, Key Byscaine, Daytona Beach (dove si parcheggia direttamente sull’arenile) sono nomi famosi in tutto il mondo. Ma chi veramente ama il mare preferisce gli immensi arenili di Panama City, di Naples o di Tampa, che invece si affacciano sul Golfo del Messico.
Fanno loro concorrenza le spiagge texane quali Galveston, Corpus Christi e Padre Island, non meno spettacolari.
Se stai pensando alle vacanze in questa zona ti consiglio di dare uno sguardo alle proposte di hotel per il soggiorno in Florida, alcune sono sensazionali e possono essere un’ottima ispirazione.
Tour ed escursioni prenotabili online in Florida:
Tour con 2 escursioni snorkelig nella barriera corallina a Key West
Party in crociera al tramonto a Key West
Isole Keys e altri paradisi naturali
Sempre rimanendo “in zona” le Isole Keys meritano un discorso a parte. Di spiagge ce ne sono poche, ma Bahia Honda vale assolutamente il viaggio. Poi alle Keys si va per avere un’idea di cosa sia il Paradiso, a prescindere dalle spiagge.
Risalendo sulla costa atlantica non posso non citare la mia zona di costa preferita, le Outer Banks contese fra le 2 Carolina. Sono una stretta penisola protesa nel mare più azzurro dove godere di una solitudine preziosa e di una rilassatezza fuori da comune.
Non troppo lontana è Virginia Beach, nella zona sud della Cheasepeake Bay. È una località alla moda caratterizzata da un’edilizia selvaggia nella zona centrale, ma vicino alle spiagge riserva un ambiente naturale di rara bellezza.
Ovviamente la lista è ancora lunga prima di arrivare al nord, dove le acque sono gelide tutto l’anno e il bagno è sconsigliato. Atlantic City, Cape May e l’ancor più settentrionale Cape Cod sono mete famose molto gettonate.
Le meravigliose coste della California e oltre
Sulla costa pacifica la California domina incontrastata la scena. Offre spiagge splendide frequentate da un’umanità variopinta per la quale niente è veramente eccessivo. Gli abitanti di Los Angeles, la città dell’ordinaria follia, possono rilassarsi a Malibu, Venice, Santa Monica o Long Beach, vere e proprie città nella città. Oppure possono allontanarsi verso nord e raggiungere la tranquilla Santa Barbara.
Santa Barbara è forse l’ultima propaggine sabbiosa a nord. Oltre inizia un tratto frastagliato che, fra località nascoste, promontori a picco sul mare e piccole calette incontaminate, porta fino a San Francisco. Percorrere la CA-1 da San Francisco a Los Angeles, a pochi metri dal mare ma alti sui promontori, può essere un’esperienza indimenticabile.
E se ancora non riesci a scegliere… puoi sempre rivolgere il tuo sguardo alle Hawaii o alle American Virgin Islands ai Caraibi!
Tour e escursioni lungo la costa della California prenotabili online:
Tour delle spiagge della California
Tour di Monterey e Carmel con biglietto del Monterey Acquarium
Dove dormire in California
Mare Stati Uniti, Outer Banks
Commenta per primo