Tra i poli museali più importanti di Bruxelles si possono sicuramente annoverare i Musei Reali delle Belle Arti del Belgio. Affacciato sulla Place Royale, l’elegante Palais des Beaux-Arts custodisce il meglio dell’arte belga, dalla pittura fiamminga alle opere di René Magritte.
Se stai organizzando un viaggio a Bruxelles ricorda di partire senza correre rischi, acquista una polizza per metterti al sicuro dagli imprevisti. Io consiglio le assicurazioni Heymondo, propongono numerose soluzioni a prezzi ottimi. Inoltre per i nostri lettori c’è uno sconto del 10%. Basta davvero poco per viaggiare ancora più sereni.
Quali sono i Musei delle Belle Arti del Belgio di Bruxelles
I Musée Royaux des Beaux-Arts de Belgique, in olandese Koninklijke Musea voor Schone Kunsten van België, comprendono ben sei musei di Bruxelles, tra cui il popolarissimo Museo Magritte, uno dei più visitati ogni anno.
I musei principali – Magritte, Fin de Siècle, Old Masters e Modern – si trovano nell’edificio principale della piazza reale, mentre i musei Meunier e Wiert, dedicati ad artisti belgi meno conosciuti all’estero, si trovano a sud, tra Ixelles e l’avenue Louise. Al momento in cui scrivo il Museo Modern è chiuso, ma le sue opere di arte contemporanea vengono esposte nelle mostre temporanee.
Durante la visita dei musei situati nel Palais des Beaux-Arts è possibile spaziare tra i vari musei e le mostre temporanee, è sufficiente avere un biglietto cumulativo che copra tutti gli accessi. I Musei delle Belle Arti del Belgio di Bruxelles accompagnano i visitatori attraverso secoli della pittura belga. Dall’arte medievale a René Magritte, passando per i maestri fiamminghi, è possibile ripercorrere gli stili che hanno determinato la storia dell’arte.
La maggior parte delle opere esposte nei Musei di Fine Arts di Bruxelles sono quadri, motivo per cui questi musei sono un paradiso per gli amanti della pittura. Tuttavia sono esposte anche sculture, disegni e installazioni multimediali.
Per esempio, nel Museo Magritte sono esposte diverse stampe pubblicitarie del periodo in cui l’artista si guadagnava da vivere in questo modo. Nel Museo Fin de Siecle si trovano invece interessanti installazioni per raccontare l’architettura della Belle Epoque a Bruxelles e alcune sculture, tra cui il Pensatore di Rodin.
Le mostre temporanee dei Musei Reali delle Belle Arti
La collezione di arte moderna e contemporanea del Modern Museum, datata dal 1914 a oggi è attualmente inaccessibile. Il museo è in fase di ricollocazione in una sede adeguata. Tuttavia le mostre temporanee organizzate dai Musei Reali delle Belle Arti di Bruxelles presentano regolarmente selezioni di opere da questa collezione.
Le mostre temporanee variano regolarmente, ospitando grandi nomi come Picasso, Jean-Pierre Ghysel e altri artisti. Spesso l’area delle mostre è anticipata da un’area accessibile a tutti gratuitamente, con alcune anticipazioni dell’esibizione temporanea. Nel caso di Picasso, visibile da ottobre 2022 a febbraio 2023, alcune sale erano dedicate a laboratori sull’astrazione, per meglio comprendere il lavoro del pittore spagnolo.
Ciò che è certo è che Bruxelles offre spunti di visita per diverse giornate di scoperta, occorre quindi fermarsi più di un giorno per viverla al meglio. Cerca un hotel o B&B a Bruxelles, confronta le offerte e prenotalo online, è una destinazione molto richiesta.
Il Palazzo delle Belle Arti
Il Palais des Beaux-Arts di Bruxelles, ovvero il Palazzo delle Belle Arti è davvero impressionante per la sua bellezza. Gli ampi spazi permettono di ammirare al meglio le opere esposte e l’atrio di ingresso è decorato con statue che rappresentano le figure allegoriche di Musica, Scultura, Pittura e Architettura.
L’accesso ai Musei Reali delle Belle Arti del Belgio di Place Royale avviene dallo stesso ingresso, anche se gli indirizzi sono differenti. I musei sono tutti collegati tra loro e con i biglietti di ingresso è possibile passare da una collezione all’altra, dal Museo Magritte al Museo Fin-de-Siècle.
Un modo ideale per vivere il cuore di Bruxelles e i suoi palazzi è quello di partecipare al Free Walking Tour di Bruxelles. Una guida locale ti accompagnerà a scoprire i luoghi più importanti e ti racconterà storie e fatti che ti faranno amare ancora di più la città. Al termine sarai tu a decidere se la guida è stata brava e merita un’offerta, ovviamente libera.
Informazioni utili per visitare i Musei di Fine Arts di Bruxelles
I Musei Reali delle Belle Arti di Bruxelles sono accessibili con diversi tipi di biglietti di ingresso, a seconda dei musei e delle mostre temporanee che si vuole visitare. L’ingresso al Museo Fin de Siècle e il Museo Oldmasters è possibile con biglietto cumulativo, mentre il Museo Magritte è visitabile anche da solo.
Chi desidera visitare tutto può acquistare un biglietto completo per tutta l’esposizione dei Musei di Fine Arts oppure la Bruxelles City Card che comprende anche questi musei. I bambini e ragazzi fino a 19 anni invece entrano gratis. L’ingresso è sempre gratuito al Museo Meunier e al Museo Wiertz e negli altri tutti i primi mercoledì del mese dalle 13:00, ma la gratuità non comprende le mostre temporanee.
Nei Musei delle Belle Arti del Belgio di Bruxelles si trova un bookshop con tanti libri, cataloghi di mostre, guide, saggi, monografie, cartoline, poster e idee regalo. La maggior parte sono a tema Magritte, ma è possibile trovare souvenir per tutti i gusti.
Un tempo il Palazzo delle Belle Arti ospitava anche un ristorante, ma al momento in cui scrivo è chiuso. Per uno spuntino ci si può quindi rivolgere al chiosco di waffles che staziona regolarmente all’ingresso dei musei.
I Musei delle Belle Arti del Belgio sono la destinazione perfetta per tutti gli appassionati d’arte in visita a Bruxelles. Scoprili anche sul loro sito internet ufficiale.
Foto e testi di questo articolo sono gentilmente forniti da Paola di Pasta Pizza Scones.
Commenta per primo